(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università di Milano-BicoccaMercoledì 29 ottobre, dalle ore 9.30 alle 16.30Aula magna e altre aule – Edificio U6 AgoràPiazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano
Milano-Bicocca, torna il Festival del valore pubblicoDove istituzioni, comunità e nuove generazioni si incontrano
Un evento per far conoscere a studenti e nuove generazioni le Pubbliche Amministrazioni (P.A.) e gli Enti del terzo settore. Un appuntamento per condividere conoscenze e storie su come creare valore pubblico. Una serie di incontri per consolidare una comunità di persone motivate a cambiare la nostra società a partire da una visione condivisa del bene comune. Tutto questo è il Festival del Valore pubblico, promosso dall’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con dirigenti di P.A. ed Enti del terzo settore,e giunto alla terza edizione. Si svolgerà mercoledì 29 ottobre dalle ore 9.30 alle 16.30 presso l’Aula magna e altre aule contigue dell’ateneo (ingresso da piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano).
Il Festival prevede due momenti che si svolgeranno contemporaneamente.
1) Una serie di incontri con esperti e rappresentanti del mondo delle amministrazioni e degli enti del terzo settore volti a far conoscere, attraverso testimonianze, storie e dibattiti, temi e problemi connessi alla generazione di valore pubblico. Il primo incontro (ore 9.30, Aula magna), dopo i saluti del rettore di Milano-Bicocca, Marco Orlandi, vedrà protagonisti Alfredo Marra, professore di Diritto amministrativo e pubblico, che introdurrà il Festival, e Massimo Miglioretti, professore di Psicologia del lavoro, che parlerà del valore pubblico a partire dalla prospettiva di benessere del personale e delle organizzazioni.
2) Il Career day “Proud to be good” delle pubbliche amministrazioni e degli enti del terzo settore i quali saranno presenti negli spazi aperti dell’Università di Milan-Bicocca con propri stand e potranno incontrare gli studenti, far conoscere le proprie realtà e, soprattutto, le posizioni lavorative e di stage aperte.
In programma anche l’allestimento di una mostra sui progetti di cooperazione in Medio Oriente sviluppati da Pro Terra Sancta, una ONG con sede a Milano, e la presenza negli spazi antistanti l’università (in viale Piero e Alberto Pirelli) di un’autoemoteca di AVIS, per favorire una conoscenza ancora più immediata di alcune realtà di terzo settore da parte della comunità universitaria.
Maggiori informazioni sono disponibili qui: https://festivalvalorepubblico.unimib.it/
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Non vuoi più ricevere le email? Disiscriviti
Messaggio inviato con MailUp®