(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 *COMUNICATO STAMPA *
*ASI Play, on line la terza puntata della nuova tv di ASI*
*Nel terzo appuntamento l’intervista esclusiva a Giovanni Malagò,
presidente della Fondazione Milano-Cortina *
*“Il peso della responsabilità cresce giorno dopo giorno e al tempo stesso
tante cose sono state risolte, tante altre, bisogna essere onesti, sono
ancora in fase di definizione. Sul lato sportivo, invece, siamo fortunati,
perché abbiamo tanti atleti e soprattutto atlete che potrebbero andare a
medaglia. Più di tutti, speriamo che la grande Federica Brignone possa
essere protagonista, come tutti ci auguriamo”. *
Dopo il Ministro dello Sport Abodi e l’attuale Presidente del CONI
Buonfiglio, nella terza puntata di ASI Play, la nuova piattaforma
multimediale di ASI, Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Jacopo Volpi
ha intervistato in esclusiva Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione
Milano-Cortina e numero uno dello sport italiano per dodici anni.
Malagò ha parlato anche della sua esperienza al CONI: *“Nei miei tre
mandati al CONI ho dato tutto, penso e spero anche con competenza.
Soprattutto ho riportato l’Italia al massimo del prestigio internazionale.
Lo è sempre stato con i miei predecessori, ma vorrei ricordare che dopo lo
schiaffo della mancata candidatura di Roma ad ospitare i Giochi estivi del
2024 l’Italia ne aveva persa di credibilità nel mondo dello sport”.*
Nell’intervista integrale, pubblicata su asiplay.asinazionale.it, Malagò
affronta diversi argomenti, soffermandosi anche sul ruolo degli Enti di
Promozione Sportiva: *“Gli enti di promozione sono indispensabili. Se si
guardano i numeri si evince con due terzi dei tesserati del sistema
sportivo organizzato italiano sono a capo degli Enti di Promozione
Sportiva”. *
Nella terza puntata di ASI Play, tra i vari servizi, le finali dei
Campionati nazionali ASI, incluse quelle di karting riconosciute dall’ACI,
l’impresa di Fabrizio Amicabile, il runner solidale che ha corso da Venezia
a Bruxelles per raccogliere fondi per la ricerca sulla Sla e la storia
dell’associazione
sportiva Gagliarda, che a Rodi Garganico ha trasformato una barca
sequestrata alla criminalità in uno strumento di speranza, crescita e
inclusione sociale.
*Ufficio stampa*
Associazioni Sportive e Sociali Italiane
Via Piave, 8 – 00187 Roma
http://www.asinazionale.it
*Regolamento UE/2016/679 General Data Protection Regulation (G.D.P.R.)*
Ricevi questa email perché ci hai fornito il tuo indirizzo di posta
elettronica in occasione di precedenti contatti con ASI Nazionale o perché