(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 50 anni di un servizio fondamentale per la famiglia e la comunità
Bergamo, 24 ottobre 2025 –
Cinquant’anni di storia e accoglienza: per sostenere l’attività e il valore fondamentale dei Consultori Familiari, stamattina ha avuto luogo l’evento “I Consultori Familiari – Dalle radici al futuro”, organizzato da ATS Bergamo -Dipartimento PIPSSS- presso la Sala Lombardia nella propria sede.
Un’occasione per ripercorrere l’evoluzione di un servizio nato nel 1975 con la Legge n.405 e che, in mezzo secolo, ha accompagnato generazioni di donne, uomini e famiglie, diventando un punto di riferimento per la Salute e il benessere sociale del territorio. Ma non solo.
Alla presenza dell’UO Polo Territoriale -DG Welfare Regione Lombardia-, delle ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Est e Bergamo Ovest, operatori di Consultori pubblici e privati, ASST Settelaghi e Fatebenefratelli Sacco, la mattinata è stata anche un momento di confronto e stimolo sul futuro: le sfide e le opportunità di un sistema “in movimento”, per rispondere ai bisogni di una società in trasformazione.
________________________________
L’appuntamento è iniziato con un focus sulla storia e sull’identità dei Consultori Familiari, proseguendo con la presentazione del Sistema di Offerta Consultoriale della provincia di Bergamo, illustrato da Carmelinda Falcone (Assistente Sociale ATS Bergamo).
Il programma ha previsto interventi dedicati all’evoluzione dei Consultori e ai nuovi modelli di integrazione territoriale, presentando progetti concreti che si sviluppano sul territorio.
Di seguito, spazio di “Networking Consultoriale”, in cui operatori dei diversi territori hanno presentato esperienze, buone pratiche, progetti innovativi e prospettive future: dal lavoro di rete tra Ospedali, Consultori, Centri per la Famiglia e Ambiti Territoriali Sociali, alla teleassistenza per le famiglie e all’arte come strumento di accompagnamento nei percorsi di riconoscimento e consapevolezza della genitorialità.
________________________________
Un sistema in rete per il futuro
Poi, una sessione dedicata alle prospettive future del sistema consultoriale e al suo ruolo strategico nella rete dei servizi territoriali, per un impegno che continua.
Celebrare i 50 anni dei Consultori Familiari significa riconoscere il valore di un modello che ha saputo unire competenze sanitarie, psicologiche e sociali per rispondere in modo concreto ai bisogni delle persone e salvaguardare un cardine della società: il “sistema famiglia”. Oggi più che mai, i Consultori rappresentano il cuore della sanità di prossimità e la base di un sistema integrato orientato alla prevenzione, all’ascolto e al supporto alle famiglie.
ATS Bergamo, in stretto coordinamento con Regione Lombardia, rinnova così il proprio impegno nel rafforzare la collaborazione tra Rete Ospedaliera, Consultori pubblici e privati accreditati, Centri per la Famiglia, Ambiti Territoriali Sociali e Case di Comunità, in una logica di rete e sinergia continua.
L’evento odierno rappresenta un passo importante di questo percorso, che guarda al futuro con la consapevolezza delle proprie radici e con la volontà di costruire un sistema sempre più accessibile, integrato e orientato al benessere della comunità.
Clara Sabatini, UO Polo Territoriale DG Welfare Regione Lombardia
“Il cinquantesimo anniversario dei Consultori Familiari rappresenta un momento di grande valore per tutto il Sistema Sociosanitario lombardo.
Un processo: i Consultori hanno saputo evolversi insieme alla società, adattando i propri servizi ai nuovi bisogni delle persone, delle famiglie e delle comunità.
Regione Lombardia riconosce in essi un presidio fondamentale di prossimità, prevenzione e ascolto, capace di coniugare l’attenzione alla salute con quella alle relazioni e al benessere complessivo.
Il futuro dei Consultori sarà quello di una rete sempre più integrata, connessa ai territori e capace di promuovere empowerment e partecipazione attiva dei cittadini. È questa la direzione verso cui intendiamo continuare a lavorare, valorizzando le competenze degli operatori e sostenendo l’innovazione organizzativa e digitale.”
Massimo Giupponi Direttore Generale ATS Bergamo:
“Celebrare i 50 anni dei Consultori Familiari sul nostro territorio, assieme ai colleghi delle ASST bergamasche che ringrazio della presenza, significa rendere omaggio a una storia di prossimità, di ascolto e di attenzione alla persona in tutte le fasi della vita.
I Consultori sono stati – e restano – un punto di riferimento per le famiglie bergamasche, un luogo di accoglienza dove professionisti con competenze diverse collaborano per promuovere salute, benessere e relazioni positive.
L’impegno di ATS Bergamo, oggi, è rafforzare ulteriormente la rete consultoriale, pubblica e privata, sostenendo la condivisione di buone pratiche, l’integrazione con i servizi sociali e territoriali e l’uso di strumenti innovativi per la presa in carico.
Solo attraverso un lavoro di squadra e una visione comune possiamo garantire ai cittadini servizi sempre più accessibili, moderni e capaci di rispondere ai bisogni reali del territorio.”
Barbara Caimi Direttore Sociosanitario ATS Bergamo:
“Celebrare i 50 anni dei Consultori Familiari (istituiti con la Legge n. 405/1975) significa celebrare mezzo secolo di cura, accoglienza e supporto per le nostre comunità. Essi rappresentano il cuore pulsante della sanità territoriale, offrendo risposte concrete ai bisogni delle famiglie.
