(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Nota dei consiglieri Tesei e Melasecche (Lega): “Continueremo a
essere un argine contro l’arroganza fiscale”
(Acs) Perugia, 24 ottobre 2025 – “La Lega al Governo, con il
ministro Giancarlo Giorgetti, dimostra ancora una volta di saper
coniugare serietà e coraggio nelle scelte economiche, ponendo al
centro il ceto medio, le famiglie e i lavoratori. La manovra 2026
varata dal Governo riduce l’aliquota Irpef dal 35% al 33% per i
redditi compresi tra 28 e 50 mila euro, garantendo fino a 440 euro
l’anno di risparmio per milioni di contribuenti”. Lo evidenziano
il consigliere regionale della Lega Donatella Tesei e il capogruppo
Enrico Melasecche.
“Si tratta – spiegano gli esponenti dell’opposizione a Palazzo
Cesaroni – di una misura concreta che alleggerisce la pressione
fiscale e sostiene chi ogni giorno produce valore, lavoro e ricchezza
per il Paese. In Umbria invece, la Giunta Proietti, ha approvato una
manovra da 184 milioni di euro, che prevede anche l’aumento
dell’addizionale Irpef, che, da gennaio 2026, colpirà in modo
trasversale famiglie, lavoratori, artigiani e professionisti. Una
scelta folle, che la maggioranza ha giustificato con la menzogna di un
fantomatico disavanzo in sanità, smentito da dati, numeri e dal
giudizio autorevole della Corte dei Conti. La differenza è netta e
sostanziale: da una parte la Lega, che al Governo nazionale riduce le
tasse, difende il ceto medio e rafforza la crescita economica,
dall’altra la sinistra umbra, che aumenta la pressione fiscale,
indebolisce il tessuto produttivo e inganna i cittadini con
giustificazioni infondate. In questi mesi – concludono Tesei e
Melasecche – abbiamo dato battaglia per tutelare gli umbri da un
salasso fiscale senza precedenti, e non ci arrenderemo: continueremo a
essere un argine contro l’arroganza fiscale imposta dalla sinistra,
a difesa di famiglie, imprese e lavoratori”. RED/mp
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81090
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…