
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Comunicato stampa
“Gli impianti Velocar installati e in funzione a Pescara sono 15, e non 12, come da contratto stipulato nel 2022. E la gara da effettuare prevede il mantenimento dei dispositivi in questione. Chi dice il contrario dai banchi della minoranza, dice il falso, non è ben informato e, di conseguenza, cerca di disinformare i cittadini, tirando fuori un manifesto – lo stesso di qualche mese fa – che ha il sapore solo della propaganda politica. Ma chi mente, in questo caso, non è certo la maggioranza, bensì la minoranza. E lo fa su un tema delicatissimo, quello della sicurezza stradale”. L’assessore al Bilancio Eugenio Seccia risponde così ai numeri diffusi negli ultimi giorni a proposito dei Velocar e precisa come stanno le cose affidandosi ai dati ufficiali.
“Bisogna leggere bene tutti gli atti del Comune, proprio tutti, senza fretta e con la giusta attenzione che merita un tema così delicato come la sicurezza sulle nostre strade. Solo così si può ricostruire la vicenda per bene”, prosegue l’assessore al Bilancio. “All’esito della gara degli anni scorsi, che era stata promossa per 12 dispositivi e si è conclusa con 15 dispositivi forniti all’Ente a seguito dell’offerta migliorativa presentata dalla ditta aggiudicataria, oggi in città sono attivi 15 impianti e la nuova gara parte proprio da questo numero: è stato specificato, in maniera chiarissima, che il numero rimane lo stesso. Da parte nostra non c’è stata nessuna bugia, nessuna marcia indietro, nessuna promessa elettorale non mantenuta. Anzi, all’esito di valutazioni assolutamente tecniche, si continuerà ad usare questi strumenti perché i risultati che hanno garantito in termini di sicurezza stradale sono positivi. Era stato già detto in maniera limpida nei mesi scorsi, ma repetita iuvant. E anche stavolta smentiamo chi dice il contrario e va sbandierando dati sulla incidentalità evidentemente non corretti, sempre dai banchi della minoranza. Negli anni antecedenti al Velocar (2016-2021), gli incidenti nei punti monitorati dal Velocar sono stati 49, con 40 feriti, mentre negli anni successivi (dal 2022 ai primi 4 mesi del 2025) gli incidenti sono scesi a 13, con 6 feriti. Il primo numero è crollato del 56%, il secondo, quello dei feriti, del 75%. All’incrocio ritenuto più pericoloso, tra via Stradonetto e via Tiburtina Valeria, si è passati da 15 a zero incidenti. Ma va ribadito che i Velocar non sono subordinati ai dati sulla incidentalità pregressa: sono invece misure predittive e dissuasive che educano al rispetto del Codice della strada evitando il passaggio con il rosso e il cambio di corsia quando il semaforo è rosso”.
Pescara, 21 ottobre 2025