
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/109980
il comunicato relativo alla VII Giornata di Studi Catulliani in programma per mercoledì 22 ottobre.
COMUNICATO STAMPA
22 OTTOBRE: ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA LA VII GIORNATA DI STUDI CATULLIANI
Alle 15 al Plesso D’Azeglio e su Teams
Parma, 20 ottobre 2025 – Il Laboratorio “Centro Studi Catulliani” del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma organizza mercoledì 22 ottobre alle 15, nell’Aula Ferrari del Plesso D’Azeglio, la VII Giornata di Studi Catulliani.
La giornata di studi si aprirà con un’introduzione di Giuseppe Gilberto Biondi, Direttore del “Centro Studi Catulliani” cui seguirà l’intervento di Alex Agnesini, dell’Università di Parma, riguardo “Osservazioni a proposito dell’ultima (e pur ‘rara’) edizione critica di Catullo”. Susanna Bertone dell’Università di Parma approfondirà l’argomento “Notizia intorno a Mons 218.109”. Si proseguirà poi con Letizia Brandani dell’Università degli Studi di Ferrara, che terrà una relazione dal titolo “Il Catullo del ms. Cl.II.156 di Ferrara e una famiglia di codices recentiores all’ombra di Pomponio Leto”. Irene Rizzi, dell’Università di Parma, concluderà l’appuntamento con l’intervento “Tute lege: indagine su un lettore illustre del Catullo di Poliziano”, cui seguirà la discussione tra le persone partecipanti.
L’incontro è rivolto a docenti, dottorande/i, studentesse e studenti e a tutte le persone interessate. Sarà possibile seguire la giornata di studi anche online sulla piattaforma Teams.
Sito: https://www.catullus.unipr.it
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]