
(AGENPARL) – Sun 19 October 2025 Mercatanti in Fiera, 23^ edizione: 110.000 persone in 4 giorni
Sapori d’Europa, street food e artigianato: la manifestazione si conferma tra gli eventi più amati dai bergamaschi
COMUNICATO STAMPA
Bergamo, 19 ottobre 2025 – Con una stima ufficiale di 110.000 presenze in quattro giorni, si chiude la 23ª edizione di Mercatanti in Fiera, accompagnata da giornate di bel tempo e grande partecipazione. Un risultato importante, raggiunto nonostante lo spostamento al terzo weekend di ottobre, che ha comportato temperature serali più autunnali e una chiusura anticipata del mercato: condizioni che non hanno comunque frenato l’interesse e l’afflusso del pubblico.
La manifestazione si riconferma uno degli eventi più amati dai bergamaschi che hanno invaso i 105 banchi giunti quest’anno da 25 Paesi: Olanda, Belgio, Germania, Austria, Francia, Inghilterra, Grecia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Ucraina, Lituania, Scozia, Russia, Eritrea, Australia, Messico, Brasile, India, USA, Giappone, Portogallo, Egitto e Cina.
Una proposta internazionale, completata da specialità culinarie territoriali, con 14 regioni italiane: Lombardia, Trentino Alto-Adige, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta.
Un assalto pacifico e festoso al seguito del quale la polizia locale ha deciso di chiudere al traffico via Roma sabato 18 fra le 15.00 e le 23.00 e domenica 19, a partire dalle 17.00.
Cesare Rossi, direttore di Promozioni Confesercenti: «Quella appena conclusa è stata un’edizione straordinaria di Mercatanti, con oltre 110.000 visitatori che hanno animato il centro città, trasformandolo in un vivace punto di incontro per famiglie, turisti e giovani.Il bel tempo ha certamente favorito la partecipazione, ma è stato il clima festoso, insieme ai colori e ai sapori delle bancarelle europee, a rendere l’atmosfera davvero speciale. Un tocco di bellezza in più è arrivato da Piazza Dante, impreziosita da una scenografica distesa di fiori colorati.
Il nostro sentito ringraziamento va al Comune di Bergamo per la collaborazione, alla Polizia Locale per la presenza costante e ad Aprica per l’attento lavoro di pulizia e raccolta rifiuti. Il successo dell’iniziativa è frutto anche di un impegno condiviso.»
Si conclude così questa edizione dell’evento Anva Confesercenti organizzato in collaborazione con Promozioni Confesercenti Bergamo, con il patrocinio del Comune di Bergamo, della Provincia di Bergamo e della Camera di Commercio di Bergamo, che da giovedì 16 ad oggi ha animato il centro città con street food di qualità e prodotti di alto artigianato.
Ufficio Stampa Confesercenti Bergamo
Servizi C.E.C. Srl