
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 La metrologia per la Realtà Estesa, l’Intelligenza Artificiale e l’Ingegneria Neurale
————————————————————
Dal 22 al 24 ottobre 2025 l’Università Politecnica delle Marche ospiterà nella Facoltà di Economia G. Fuà, adAncona, la Conferenza Internazionale IEEE MetroXRAINE 2025, evento di rilievo mondiale dedicato alla Metrologia per la Realtà Estesa, l’Intelligenza Artificiale e l’Ingegneria Neurale.
Organizzato dal comitato locale composto da ricercatori dei Dipartimenti di Ingegneria dell’Informazione e di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, l’evento mira a promuovere un dialogo interdisciplinare tra accademia, industria e mondo della ricerca applicata.
Sarà un evento internazionale sulla Metrologia per la Realtà Estesa, l’Intelligenza Artificiale e l’Ingegneria Neurale volto principalmente a creare una sinergia tra esperti di questi settori provenienti dal mondo accademico e dell’industria.
La conferenza sarà un’occasione unica di confronto tra oltre 200 scienziati, tecnologi e aziende leader del settore. Seguendo l’idea principale delle edizioni precedenti, IEEE MetroXRAINE 2025 sarà configurato come una raccolta immersiva di sessioni organizzate dai singoli membri del Comitato Scientifico. Si terranno tavole rotonde su diversi progetti e argomenti di ricerca di attualità.
Oltre alla presentazione di articoli scientifici, sono previste molte iniziative e opportunità come sessioni industriali, mostre, tutorial, demo, concorsi per studenti e altro ancora.
L’apertura ufficiale si terrà mercoledì 22 ottobre alle ore 9:00, alla presenza delle autorità accademiche e dei general chairs dell’evento. In programma una sequenza di sessioni tematiche parallele incentrate su argomenti di respiro trasversale che coprono i vari ambiti di interesse della conferenza che si intervalleranno a dimostrazioni pratiche, tutorial, panel tematici e tavole rotonde.
«MetroXRAINE rappresenta un’occasione straordinaria – dichiara il rettore Gian Luca Gregori – per mettere in dialogo competenze avanzate in ambiti cruciali come l’intelligenza artificiale, la metrologia e le neuroscienze, contribuendo a costruire un futuro in cui l’innovazione è al servizio della persona e della società».
============================================================
Università Politecnica delle Marche . P.zza Roma,22 . Ancona, IL 60121 . Italy