
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 *CIS-Alentum sostiene la proposta di una seconda ASL nel Salernitano*
*Il Presidente: “Un passo decisivo per garantire equità sanitaria ai
territori del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”*
CIS-Alentum, associazione impegnata da anni nella promozione dello sviluppo
equo e sostenibile del Cilento e delle aree interne della provincia di
Salerno, esprime il proprio apprezzamento per il rinnovato dibattito
sull’istituzione di una seconda Azienda Sanitaria Locale, con competenza
specifica sui territori del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni.
La proposta, tornata con forza al centro dell’attenzione pubblica grazie
all’iniziativa di amministratori locali, esponenti istituzionali e realtà
civiche – tra cui il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania, il
consigliere regionale Michele Cammarano, il compianto senatore Francesco
Castiello – rappresenta una richiesta sempre più condivisa da chi vive
quotidianamente le difficoltà del sistema sanitario provinciale. Anche il
sindacato degli infermieri NurSind ha espresso il proprio sostegno,
sottolineando l’urgenza di un assetto sanitario più vicino ai bisogni reali
dei cittadini.
Pur mantenendo una posizione rigorosamente apartitica, CIS-Alentum
riconosce in questa istanza una visione coerente con le battaglie che
l’associazione porta avanti da anni: garantire un accesso più equo,
efficiente e territoriale ai servizi essenziali. L’attuale modello
sanitario, fortemente accentrato come previsto dalla Legge Regionale n.
16/2008, ha mostrato negli anni i propri limiti, soprattutto nelle aree
periferiche del Sud della provincia, costrette a confrontarsi con carenze
nei servizi di base, nei presidi ospedalieri, nell’emergenza-urgenza e
nella prevenzione.
L’ipotesi di una “ASL Salerno Sud” – distinta dall’area urbana e
settentrionale – non nasce come semplice rivendicazione territoriale, ma
come proposta di governo responsabile, finalizzata a costruire una sanità
più prossima, capace di comprendere le peculiarità geografiche,
demografiche e sociali di territori estesi e complessi come Cilento, Vallo
di Diano e Alburni.
CIS-Alentum continuerà a seguire con attenzione questo percorso, sostenendo
ogni iniziativa che punti a una sanità pubblica più giusta, accessibile e
centrata sulla persona. Riteniamo fondamentale che, a partire da questa
proposta, si apra un confronto ampio, trasparente e partecipato, che
coinvolga le istituzioni, le realtà civiche, sociali e professionali,
affinché si giunga a una soluzione condivisa e sostenibile per le comunità
locali.
«Solo con un’adeguata infrastrutturazione istituzionale e sanitaria –
dichiara il Presidente – sarà possibile garantire pari diritti di
cittadinanza agli abitanti del Sud della provincia di Salerno. Il tempo
delle attese è finito: è il momento di dare voce ai territori.»