
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 Invito stampa
Parma, 14 ottobre. Mercoledì 15 ottobre, alle ore 10:00, l’Academia Barilla in Largo Piero Calamandrei ospiterà “Tutto il buono del Pomodoro”, evento di divulgazione del progetto “Maison Parma, il valore del territorio: la filiera del pomodoro e lo sviluppo sostenibile”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
La mattinata sarà aperta dai saluti istituzionali di :
* Michele Guerra, Sindaco di Parma
* Matteo Daffadà, Consigliere Regione Emilia-Romagna
* Mauro Massoni, Ambasciatore d’Italia a Kampala (in collegamento)
* Ernest Ndabashinze, Ambasciatore della Repubblica del Burundi a Roma
* Caterina Iametti, Console d’Italia a Bujumbura (in collegamento)
* Teresa Savanella, Direttrice AICS Kampala (in collegamento)
Dopo l’introduzione di Simona Colombo – Dirigente Settore Relazioni Esterne del Comune di Parma, l’evento sarà moderato da Massimiliano Jattoni Dall’Asén e proseguirà con gli interventi di:
* Daria Jacopozzi, Assessora alla Cooperazione Internazionale e alla Pace, Comune di Parma “La filiera del pomodoro in Burundi e il cambio di paradigma”
* Gualtiero Ghirardi, Presidente Parmaalimenta “Da vent’anni nel cuore dell’Africa”
* Alexis Nsabimana, Rappresentante Paese, Parmaalimenta Burundi “Il Consorzio del Pomodoro”
* Alessandro Tassi Carboni, Architetto “La casa del progetto”
* Lorenzo Marini, Agronomo, Azienda Agraria Sperimentale Stuard “Attività agronomiche di progetto”
* Edmondo Gilioli, Dirigente di Ricerca, CNR-IMEM “Contributo di CNR-IMEM”
* Nadia Monacelli, Direttrice Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale, Università di Parma
* Pierpaolo Bravin, Focal Point Partenariati Istituzionali, Fondazione AVSI “Filiere agroalimentari e sviluppo sostenibile”
* Riccardo Bevilacqua Lazise, Rappresentante Paese Burundi, Fondazione AVSI “Coinvolgimento delle cooperative agricole locali”