
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 DEFORESTAZIONE, LOREFICE (M5S): DATI DRAMMATICI, UE NON INDIETREGGI SU NORME AMBIENTALI
Roma, 14 ott. – “Il Forest Declaration Assessment 2025 ha lanciato un allarme inequivocabile: nel solo 2024 il pianeta ha perso 8,1 milioni di ettari di foresta, un’area grande quanto l’Inghilterra, restando al 63% di distanza dall’obiettivo globale di fermare la deforestazione entro il 2030. In questo contesto è ancora più grave la decisione della Commissione europea di valutare il rinvio delle norme sulla tracciabilità delle materie prime legate alla deforestazione, decisione che appare tutt’altro che slegata da quanto riportato pochi giorni fa dal Financial Times: gli Stati Uniti avrebbero infatti chiesto a Bruxelles di ‘snellire’ la legislazione ambientale, arrivando a proporre la cancellazione dell’obbligo per le aziende extra-UE di presentare piani di transizione climatica. Le norme ambientali non possono diventare merce di scambio nei negoziati commerciali e l’UE deve difendere i propri cittadini e il futuro del pianeta. I cittadini europei, del resto, hanno già indicato chiaramente la direzione: secondo l’ASviS, l’80% degli europei e l’85% degli italiani chiedono che lo sviluppo sostenibile sia una priorità e che le imprese siano obbligate a prevenire i danni ambientali. Serve coraggio politico: l’Europa deve guidare la transizione ecologica, senza mai arretrare di fronte alle pressioni internazionali o ai ricatti economici”.
Così in una nota il senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle