
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 INCONTRO UDC- ASSESSORE VERÌ: SANITÀ, BENE DI TUTTI, COLLABORARE
LAVORANDO INSIEME PER MIGLIORARLA
Si è svolto, a Pescara, presso la sede del Dipartimento della Sanità
regionale in via Conte di Ruvo, un incontro cordiale e costruttivo tra
l’Assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, e una delegazione
dell’Esecutivo Regionale dell’UDC – Unione di Centro Abruzzo, composta dal
Segretario Regionale Enrico Di Giuseppantonio e dai Responsabili
Provinciali Carlo Giolitto, Andrea Colalongo e Dante D’Elpidio.
L’Assessore Verì ha accolto con grande disponibilità la delegazione
dell’UDC, dedicando tempo e attenzione all’approfondimento delle tematiche
poste all’ordine del giorno. Nel corso dell’incontro, durato oltre due ore
e mezza, sono stati affrontati con spirito collaborativo i principali nodi
della sanità abruzzese, tra i quali: liste d’attesa, mobilità sanitaria,
efficienza delle ASL, valorizzazione del personale, ottimizzazione delle
risorse strutturali e organizzative, situazione finanziaria.
L’Assessore ha fornito risposte chiare, puntuali e professionali,
manifestando piena apertura al dialogo e alla condivisione di analisi e
proposte concrete per contribuire al miglioramento del sistema sanitario
regionale.
Il Segretario Regionale Enrico Di Giuseppantonio, a nome dell’UDC Abruzzo,
ha espresso apprezzamento per la disponibilità dell’Assessore Verì e ha
ribadito la volontà del partito di “collaborare attivamente con la
maggioranza di governo regionale per offrire un contributo costruttivo e
responsabile su un tema che riguarda tutti: la salute dei cittadini
abruzzesi.”
“La sanità è un bene comune, appartiene a tutti, e tutti dobbiamo lavorare
insieme per migliorarla – ha dichiarato, a conclusione dell’incontro, Di
Giuseppantonio –. Per questo motivo predisporremo nei prossimi giorni una
lista più dettagliata di proposte operative, da condividere con
l’Assessore, nella convinzione che il confronto continuo sia la chiave per
ottenere risultati concreti.”
L’UDC Abruzzo crede fermamente che la salute sia un diritto primario di
tutti e non un privilegio per pochi. Occorre una sanità vicina alle
persone, capace di rispondere ai loro bisogni in modo concreto, rapido ed
efficace. Il confronto avuto con l’Assessore Verì “è stato un momento di
qualificato valore politico e istituzionale- si legge nella nota
dell’Udc-durante il quale è emersa chiaramente la sua tenacia, il suo
impegno costante e il lavoro quotidiano per riordinare e rafforzare il
sistema sanitario regionale.
È evidente che la sanità di oggi deve fare i conti con un contesto
profondamente mutato, che richiede modifiche normative, riforme strutturali
e scelte coraggiose, in linea con il cambiamento epocale del Terzo
Millennio e con le sfide del post-pandemia. Serve una sanità più
organizzata, efficiente, capace di garantire servizi di qualità e contenere
i costi, mettendo al centro la persona. “Non devono esserci divisioni
quando si parla di salute – hanno aggiunto Di Giuseppantonio, Colalongo,
D’Elpidio e Giolitto –. Al di là delle appartenenze politiche, delle
maggioranze e opposizioni, dei partiti, delle organizzazioni sindacali,
delle associazioni, delle Amministrazioni Comunali, l’obiettivo comune
dev’essere uno solo: fare in modo che la sanità sia una garanzia per tutti.
Le polemiche non servono. Si chiede invece responsabilità, proposte
concrete e lavoro di squadra.”
L’Assessore Nicoletta Verì ha auspicato che incontri come quello odierno
con l’UDC possano ripetersi periodicamente, per mantenere viva una finestra
di dialogo costruttivo e trasparente con tutte le forze politiche di
maggioranza e di opposizione, nell’interesse esclusivo della salute e del
benessere della collettività abruzzese.
SI INVIA COMUNICATO STAMPA.