
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 Comunicato stampa
n. 27/2025
“Coldiretti Valle d’Aosta – Made in Italy: il cibo è una risorsa strategica per la nostra economia”
Il cibo è diventato la principale risorsa economica dell’Italia, con una filiera agroalimentare che comprende l’intero ciclo produttivo, dal campo all’industria fino alla distribuzione. In particolare, la filiera agroalimentare rappresenta un valore complessivo di 707 miliardi di euro, pari a venti manovre finanziarie. Un dato che sottolinea quanto il settore alimentare non solo alimenti il nostro stile di vita, ma costituisca anche un pilastro fondamentale per la crescita dell’intero Paese.
Secondo le stime di Coldiretti, il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di persone e coinvolge oltre 700mila imprese agricole, sostenendo una delle economie più forti d’Europa, capace di affrontare sfide globali e interne. “La Valle d’Aosta non è esente da questa tendenza, anzi, i prodotti locali, spesso di alta qualità e a km 0, rappresentano una parte fondamentale del nostro patrimonio agroalimentare spiegano Alessia Gontier e Elio Gasco, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta, “La nostra regione, con la sua tradizione agricola unica, è un esempio perfetto di come l’agricoltura possa diventare un motore di sviluppo economico e occupazionale. Siamo un laboratorio naturale, dove la qualità dei prodotti e l’attenzione all’ambiente sono al centro della nostra attività. Siamo impegnati ogni giorno a proteggere le nostre produzioni, a difendere il nostro territorio, gli agricoltori e a garantire che il cibo che arriva sulle tavole dei consumatori sia sempre più sano, sostenibile e genuino.”