
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Cesano Maderno: via Cavour riaperta al traffico dopo i lavori
Cesano Maderno, 13 ottobre 2025 – Via Cavour è stata riaperta oggi alla circolazione, in anticipo sui tempi previsti, dopo i lavori di manutenzione straordinaria: l’intervento è stato deciso per risolvere i problemi di avvallamenti e ristagni d’acqua che si verificano in caso di piogge abbondanti, oltre alla rumorosità e alla necessità di continue attività di manutenzione dovute al transito veicolare.
I lavori hanno riguardato la parte carrabile della strada, nel tratto da via Conciliazione a via Milano, dove è stata posata una nuova pavimentazione bituminosa colorata con innesti in porfido.
È stato invece ripristinato e mantenuto il porfido nell’area attorno al monumento ai Caduti con l’intento di preservare e valorizzare lo spazio. Obiettivo dell’intervento è stato, inoltre, quello di valorizzare la qualità urbana conferita al quartiere con il precedente intervento del 2007, intervenendo però sui problemi originati dalla pavimentazione discontinua della carreggiata, soggetta a cedimenti per il transito dei veicoli.
L’intervento si è svolto in due tranche temporali, per limitare al massimo i disagi ai residenti: la prima, più ampia, ha riguardato il tratto dal Monumento ai Caduti a piazza dell’Amicizia; la seconda ha interessato la restante parte di via Cavour fino a via Milano. È stato, inoltre, oggetto dell’intervento il quadrivio tra le vie Cavour, Milano, Agnesi e Manzoni dove è stato fresato l’asfalto e posata la nuova pavimentazione colorata.
Già all’inizio della settimana scorsa, nel corso di un sopralluogo sul cantiere, il Sindaco Gianpiero Bocca e l’assessore ai Lavori Pubblici Manuel Tarraso avevano potuto verificare che i lavori erano a buon punto. Oggi la riapertura della strada. Si sta terminando nel tratto terminale di via Conciliazione la sistemazione della pavimentazione in porfido. Questa strada riaprirà giovedì 16 ottobre.
“Sono soddisfatto – spiega il Sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca – per l’efficienza del cantiere che ha consentito di realizzare i lavori nei tempi previsti e di riaprire la strada già oggi in leggero anticipo sul cronoprogramma. L’intervento per risolvere i problemi di via Cavour non si esaurisce qui, BrianzAcque interverrà nel 2026 per risolvere le problematiche legate agli allagamenti che si verificano in occasione di eventi meteorici rilevanti”.
“L’Amministrazione Comunale – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Manuel Tarraso – sta dedicando attenzione e importanti risorse al quartiere di Binzago: oltre al cantiere di via Cavour, anche i marciapiedi in via Conciliazione e via Milano, a cui seguiranno il rifacimento della segnaletica e l’adozione del PGTU tra le vie Strada e Leopardi di prossima attuazione. Gli obiettivi di questi interventi sono quelli di garantire spazi sicuri per l’utenza debole, razionalizzare gli spazi di sosta e garantire un flusso veicolare ordinato. Nella gestione del cantiere di via Cavour non è mancato il confronto con residenti e commercianti che ringrazio per aver avuto pazienza e aver compreso l’importanza dell’intervento, e che hanno apprezzato il fatto di avere rispettato le tempistiche annunciate nell’incontro pubblico di inizio settembre”.