
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 COMUNICATO STAMPA
13 ottobre 2025
INFLUENCER: ANTITRUST GRAZIA ASIA VALENTE E INSTAGRAM. PUBBLICIZZAVA
RISTORANTI E SPA SENZA INFORMARE GLI UTENTI
PROCEDIMENTO PER PUBBLICITA INGANNEVOLE E FOLLOWER FAKE SI CHIUDE CON
ACCETTAZIONE IMPEGNI SU TRASPARENZA
LAntitrust grazia linfluencer Asia Valente e la multinazionale Meta e
chiude il procedimento avviato nel 2023 per pubblicità ingannevole senza
elevare alcuna sanzione ma accettando gli impegni assunti dalla creator e
dallazienda dei social network. Lo afferma il Codacons, che era intervenuto
nellistruttoria a sostegno dellAutorità per la concorrenza.
Le condotte contestate ad Asia Valente concernevano la pubblicazione su
Instagram di foto e video di ristoranti, spa, hotel e altre strutture
turistiche, con le quali linfluencer risultava intrattenere rapporti
commerciali, senza utilizzare alcuna dicitura che evidenziasse la natura
promozionale di tali contenuti, nonché lutilizzo di fake followers sul
proprio profilo, in grado di influire sul processo decisionale di acquisto
dei prodotti e dei servizi promossi sulla piattaforma ricorda il Codacons.
In relazione a Meta, quale gestore della piattaforma Instagram, era
contestata sia linadeguatezza delle misure adottate al fine di evitare la
pubblicazione su Instagram di messaggi potenzialmente ingannevoli, omettendo
controlli appropriati e sistematici sul suo effettivo utilizzo da parte di
utenti estremamente popolari quali gli influencer, sia la mancata verifica
circa lautenticità delle interazioni sulla propria piattaforma, in modo da
evitare la diffusione di mi piace artificiali e di fake follower.
Dinanzi lAntitrust Asia Valente ha assunto limpegno a: adottare una
diligente condotta relativamente a ogni tipo di collaborazione intrapresa,
nonché il rispetto di tutte le norme indicate nel sito influencer legal
Hub; indicare in maniera evidente, tramite lutilizzo della sigla ADV,
della presenza di contenuti pubblicitari pubblicati sul proprio profilo
social; emettere regolare fattura dei servizi forniti alle strutture
pubblicizzate dallinfluencer; pubblicare un video messaggio volto a
informare gli influencer in ordine alle regole di condotta da rispettare
sui canali social; eliminazione di tutti followers non autentici che seguono
il proprio profilo Instagram.
Meta si è invece impegnata a inviare una comunicazione informativa tramite
newsletter ai creator italiani, a circa trenta talent agency e ad altri
stakeholder rilevanti in merito al quadro fattuale, giuridico e tecnologico
relativo ai Contenuti Brandizzati e agli Account falsi e le loro interazioni
non autentiche, nonché agli strumenti e alle funzionalità che Meta Ireland
mette a disposizione in tal senso.
LAutorità, nonostante la rilevanza degli illeciti emersi, ha deciso di
graziare sia Asia Valente che Meta, non elevando alcuna sanzione
evidenzia il Codacona – e ritenuto che gli impegni proposti da Asia Valente
siano idonei a sanare i possibili profili di criticità della pratica
commerciale contestata nella comunicazione di avvio del procedimento. Anche
gli impegni proposti da META appaiono idonei a sanare i possibili profili di
criticità della pratica commerciale contestata nella comunicazione di avvio
del procedimento sia con riguardo ai Contenuti Brandizzati, che
relativamente agli account falsi e le loro interazioni non autentiche.