
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 Camera dei Deputati
Ufficio stampa Comunicato
13 ottobre 2025
Assemblea parlamentare Nato, apprezzamento per ruolo Italia
Oggi, 13 ottobre, si è conclusa a Lubiana la Sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della NATO, con la seduta plenaria che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, in collegamento da remoto.
Nel consueto spazio dedicato al confronto con i parlamentari, il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha espresso un convinto apprezzamento per il ruolo svolto dagli assetti aerei italiani nei recenti episodi di sconfinamento russi nei cieli di Polonia ed Estonia; ha altresì richiamato il contributo dell’Italia alla guida della missione KFOR e sottolineato le significative potenzialità del programma Global Combat Air Programme (GCAP), indicato come esempio virtuoso di cooperazione multilaterale avanzata.
“L’esplicita menzione del contributo italiano – sinceramente apprezzato e valorizzato – da parte del Segretario Generale Rutte e dei colleghi esteri rappresenta indubbiamente un motivo d’orgoglio e un riconoscimento al Governo Meloni” ha affermato il Presidente della Delegazione italiana, Lorenzo Cesa. “Si tratta di un’ulteriore dimostrazione del valore aggiunto che il nostro Paese è in grado di apportare all’Alleanza Atlantica, in termini di expertise militare e capacità tecniche. Un elemento spesso “soffocato” da discussioni incentrate sul contributo alla NATO inteso in termini meramente economici”.
Alla Sessione di Lubiana hanno partecipato i deputati Lorenzo Cesa, Andrea Orsini, Luciano Cantone, Nicola Carè, Paolo Formentini e Matteo Richetti e i senatori Michele Barcaiuolo, Stefano Borghesi, Alberto Losacco, Simona Flavia Malpezzi, Fausto Orsomarso e Adriano Paroli.
Nel corso della Sessione sono state adottate sei risoluzioni; quella relativa all’Ucraina (“Solidarietà con l’Ucraina e l’imperativo di una pace giusta e duratura”) è stata redatta e illustrata dalla senatrice Malpezzi.
Com004746