
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Festival delle Medical Humanities: confronto finale sul modello piemontese di umanizzazione delle cure
Mercoledì 15 ottobre l’evento conclusivo della kermesse all’AOU AL
Due giornate per raccontare come la cultura e la relazione stanno cambiando la sanità pubblica. Il Festival delle Medical Humanities, promosso dal Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) diretto da Antonio Maconi, conclude la sua edizione 2025 con due appuntamenti dedicati alla narrazione nella cura e alla costruzione di un modello regionale strutturato di Medical Humanities.
Lunedì 14 ottobre alle ore 18.30 si terrà l’evento online “Narrazione e Relazione”, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Alessandria, dedicato al valore del racconto e della memoria nell’esperienza di cura.Interverranno Christian Delorenzo, narratologo, Sonia Muzzarelli, conservatore del patrimonio storico e artistico dell’AUSL Romagna, Patrizia Santinon, Direttrice Scientifica del Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities, Daniela Scotto di Fasano, psicologa e psicoanalista della SPI-IPA, e Sabrina Grigolo, paziente esperto EUPATI e coordinatrice del gruppo di lavoro “Paziente esperto in…” della Fondazione Tendenze Salute Sanità ETS.
Il momento conclusivo del Festival si svolgerà invece mercoledì 15 ottobre, dalle ore 9.30 alle 16.00, nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria, con la giornata dal titolo “Verso un modello strutturato di Medical Humanities nel sistema sanitario regionale”, accreditata ECM.