
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università degli studi di Milano-Bicocca18 e 25 ottobre 2025, ore 14.00/18.00Ed. U7-Civitas, aula 18Via Bicocca degli Arcimboldi, Milano
Milano-Bicocca e Hearts & Science insieme per l’educazione digitale
L’università degli studi di Milano-Bicocca e Hearts & Science promuovono “Riprendiamoci l’Internet!”, due giornate di approfondimento dedicate all’educazione digitale per genitori, insegnanti ed educatori, volte a colmare il gap di conoscenza che rende rischiosa la rete per giovani e adulti.
Le giornate si terranno sabato 18 e sabato 25 ottobre (dalle ore 14.00 alle 18.00) presso l’Ed. U7-Civitas, aula 18, di Milano-Bicocca. L’iniziativa, promossa da Hearts & Science e realizzata con la partnership tecnica di Bicocca Academy e della Rete dei Patti Digitali, è patrocinata da Regione Lombardia – Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro.
L’appuntamento nasce come evoluzione della ricerca “Riprendiamoci l’Internet!” presentata a Villa Futura 2024 – l’evento annuale di Hearts & Science nato per indagare l’impatto sociale del digitale e sfatarne i falsi miti – con l’obiettivo di trasformare i dati raccolti in azioni concrete e condivise.
Dallo studio è emerso che due adulti su tre ammettono di non sentirsi al sicuro in rete, mentre l’87% dei genitori ritiene di aver bisogno di formazione sul mondo digitale e quasi la metà degli intervistati chiedono il coinvolgimento della scuola nell’educazione digitale, per supportare le famiglie su temi come cyberbullismo, privacy, fake news. Da questa esigenza nasce un’alleanza tra istituzioni, accademia, mondo profit e non-profit, per fornire un supporto educativo e innalzare il livello di consapevolezza del Paese.
Durante le otto ore complessive di lavoro saranno affrontati il contesto socio-tecnologico e le sfide della connessione permanente, l’impatto degli schermi su sonno, linguaggio e attenzione, lo sharenting e – in particolare – le dinamiche di preadolescenti e adolescenti tra social network, videogiochi e serie TV. Il percorso si concluderà con un approfondimento sulla proposta dei Patti Digitali, uno strumento concreto per genitori ed educatori basato su cinque principi cardine per un uso responsabile della tecnologia e per un’alleanza educativa stabile tra famiglia e scuola.
La supervisione scientifica delle giornate di approfondimento è affidata al professor Marco Gui (docente di sociologia dei media dell’Università di Milano-Bicocca), con Stefania Garassini, Simone Lanza, Brunella Fiore e Marco Grollo.
La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione entro il 15 ottobre 2025.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Non vuoi più ricevere le email? Disiscriviti
Messaggio inviato con MailUp®