
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 COMUNICATO STAMPA | 9 OTTOBRE 2025
Su TV33 il nuovo programma che dai ristoranti trentini porta in tavola gusto, creatività e rispetto per l’ambiente
Dal 12 ottobre, ogni domenica alle 20.00 sul canale 19 e in streaming su tv33.it “Ricette per il futuro”, con la collaborazione dell’Associazione ristoratori del Trentino
TRENTO. Debutta domenica 12 ottobre su TV33 “Ricette per il futuro”, un viaggio in nove puntate tra i ristoranti e i diversi territori del Trentino per raccontare come la cucina possa diventare un gesto quotidiano di sostenibilità, attraverso ingredienti locali, idee anti-spreco e scelte più consapevoli. In ciascuna puntata, ricette replicabili anche casa diventano l’occasione riflettere e soprattutto agire: ridurre gli sprechi, valorizzare le filiere locali, scegliere prodotti di stagione e dare nuova vita a ciò che spesso finisce scartato.
La prima stagione prevede nove episodi da 25 minuti, in onda ogni domenica alle 20.00 a partire dal 12 ottobre, che sono stati realizzati nelle cucine dei ristoranti del Trentino selezionati per il loro impegno verso il territorio e il rispetto dell’ambiente. Il format alterna dialoghi in cucina con gli/le chef e i titolari dei ristoranti, focus grafici con dati e consigli e un momento conviviale finale con tre ospiti per puntata – produttori locali, altri ristoratori e rappresentanti delle Aziende per il Turismo –, ognuno dei quali porta il proprio punto di vista sul tema del rispetto dell’ambiente in rapporto all’enogastronomia trentina.
Conduce e firma il progetto Maria Liana Dinacci, giornalista di TV33 che nelle nove puntate indossa il grembiule di “Ricette per il futuro” per mettersi alla prova come aspirante sous chef: «L’idea alla base del programma è la volontà di raccontare la cucina non solo come luogo di piacere, ma anche come spazio di responsabilità. Credo che le piccole scelte quotidiane – una maggior consapevolezza nella scelta degli ingredienti, il riuso creativo, l’attenzione agli sprechi – possano davvero fare la differenza. E poterlo raccontare insieme ai ristoratori del Trentino, oltre che essere un’esperienza emozionante, rende questo progetto autentico e profondamente legato al territorio».
Un progetto che unisce gusto, territorio e consapevolezza
Il programma nasce in collaborazione con l’Associazione Ristoratori del Trentino, partner chiave nel mettere in rete le buone pratiche già attive nei ristoranti del territorio e nel favorire una diffusione capillare di scelte sostenibili nella ristorazione. Buone pratiche che, attraverso “Ricette per il futuro”, possono arrivare all’attenzione anche di chi è a casa, fornendo spunti e buone idee da replicare nelle cucine domestiche. I nove ristoranti protagonisti delle puntate sono esempi virtuosi di attenzione all’ambiente, alla filiera corta e all’identità gastronomica locale, selezionati insieme all’Associazione per rappresentare un Trentino che guarda al futuro con responsabilità e creatività.