
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 PROVINCIA E AUTORITA’ DI BACINO: ACCORDO PER GESTIONE SERVIZIO SFALCIO ALGHE, PRIMO INTERVENTO SUL LAGO DI ANNONE
La Provincia di Lecco e l’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per la gestione coordinata del servizio di sfalcio delle macrofite nei laghi di competenza nel periodo 2025-2027.
In base al Protocollo d’intesa la Provincia di Lecco, nell’ambito delle proprie competenze in materia di tutela degli ambienti lacustri e fluviali, verifica la necessità degli interventi di sfalcio, definisce un programma annuale, concordando con l’Autorità di Bacino modalità di esecuzione e periodi, rimborsa all’Autorità di Bacino i costi sostenuti fino a un massimo di 20.000 euro annui.
L’Autorità di Bacino, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, definisce i dettagli operativi degli interventi di sfalcio delle macrofite, comprensivi del conferimento a smaltimenti di quanto raccolto, nell’ambito territoriale dei laghi di competenza.
Il primo intervento è stato avviato la scorsa settimana sul lago di Annone, nei territori comunali di Galbiate e Oggiono, dove è stata rilevata la presenza di banchi di castagna d’acqua (Trapa natans), con l’obiettivo di perseguire il miglioramento delle condizioni del bacino lacustre e la gestione finalizzata alla corretta conservazione della specie macrofitica, razionalizzandone l’espansione.
L’Autorità di Bacino effettuerà lo sfalcio della macrofita mediante imbarcazione opportunamente attrezzata, con la contestuale asportazione della biomassa di risulta.
“La Provincia di Lecco è propositiva nella gestione di programmi, progetti e interventi connessi alla tutela degli ambienti lacustri e fluviali compromessi da attività antropiche o da eventi naturali – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato all’Ambiente Luca Caremi – Per la particolare conformazione e ripartizione territoriale del Lario e degli altri laghi minori, riteniamo opportuno un intervento unitario, condotto da un soggetto con esperienza e conoscenze adeguate. Siamo partiti dal lago di Annone, che necessita annualmente di interventi di taglio di macrofite per salvaguardare l’ecosistema acquatico e per consentire la sua piena fruizione”.