
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 8/10/2025
IL COMUNE DI TRIESTE VINCE IL “PREMIO NUOVAPA FVG – I
COMUNI E LE COMUNITÀ DEL FRIULI VENEZIA PER IL
MIGLIORAMENTO E L’INNOVAZIONE”
Nell’ambito di un’importante giornata di confronto, riflessione e condivisione
dedicata alle migliori pratiche di innovazione nella Pubblica Amministrazione
espresse dagli Enti locali del Friuli Venezia Giulia si è svolta, ieri (7 ottobre) a Udine, la
cerimonia di premiazione del concorso “NUOVAPA FVG – I Comuni e le Comunità
del Friuli Venezia Giulia per il miglioramento e l’innovazione”.
L’evento ha rappresentato un momento significativo di riflessione sulle esperienze
virtuose espresse dagli Enti locali del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di
valorizzare progetti e iniziative capaci di promuovere un cambiamento positivo
all’interno della PA.
A distinguersi è stato il Comune di Trieste, che ha ricevuto il Primo Premio per il
progetto “Il BIM, un percorso etico di innovazione per le Pubbliche
Amministrazioni”.
Questo riconoscimento si aggiunge all’attestazione di eccellenza in ambito
nazionale già ottenuta in primavera dallo stesso progetto, premiato nell’ambito della
XXIII Edizione del Premio Filippo Basile, svoltasi durante il XXI Convegno
Nazionale AIF, dedicato alla formazione nella Pubblica Amministrazione.
Un ulteriore segnale della qualità e della rilevanza dell’iniziativa triestina a livello
non solo regionale, ma anche nazionale.
Il premio si inserisce in una lunga tradizione di riconoscimenti ottenuti
dall’Amministrazione comunale per le buone pratiche di formazione sviluppate nel
tempo, a conferma della coerenza e della determinazione con cui l’Ente persegue da
anni la strada dell’innovazione, con l’obiettivo di migliorare costantemente l’efficacia
e la qualità dei propri servizi.
La commissione valutatrice ha riconosciuto l’alto valore dell’esperienza presentata
dall’Ente, che ha saputo coniugare innovazione tecnologica e attenzione etica nei
processi di trasformazione digitale.
In particolare, il Comune di Trieste è stato premiato per l’Asse 2: Servizio agli
utenti e organizzazione, ambito che comprende lo sviluppo di servizi digitalizzati per
incrementare efficienza e qualità delle prestazioni rivolte a cittadini, imprese e
associazioni, nonché l’innovazione dei servizi esistenti per rispondere a nuovi bisogni
e arricchire le modalità di fruizione.
Il progetto premiato è frutto di un lavoro congiunto che ha coinvolto il Servizio
Risorse Umane (Ufficio Formazione, Qualità e Sviluppo), il Dipartimento Territorio,
Ambiente, Lavori Pubblici e Patrimonio e il Dipartimento Innovazione e Servizi al
Cittadino e alla premiazione hanno preso parte alcuni dipendenti direttamente
coinvolti nella realizzazione del progetto.
Con questo progetto, il Comune di Trieste ha trasformato un obbligo
normativo in un’opportunità di crescita e innovazione, introducendo all’interno
della propria organizzazione una metodologia capace di rivoluzionare il modo in cui
vengono progettate, realizzate e gestite le opere pubbliche, permettendo la
creazione di un gemello digitale di ciascuna opera, attraverso la digitalizzazione, la
condivisione e l’interoperabilità dei dati ad essa relativi.
Per raggiungere l’obiettivo le azioni principali hanno seguito tre direttrici: in primo
luogo è stata erogata una formazione trasversale al personale, sia tecnico sia
amministrativo e soprattutto proveniente da tutta l’organizzazione al fine di
condividere in modo pervasivo obiettivi e strumenti; in secondo luogo la nuova
metodologia operativa è stata utilizzata per la realizzazione di alcuni importanti
progetti pilota, come il recupero del Palazzo Biserini che ospita la storica biblioteca
civica e la riqualificazione della zona dell’ex Porto Vecchio; infine è stata promossa la
costruzione di una rete dentro e fuori il Comune, attraverso lo scambio di conoscenze
e strumenti con altri enti del territorio.
Il percorso non è stato privo di difficoltà ma l’utilizzo della metodologia BIM
porterà evidenti benefici: tempi più rapidi, meno errori, maggiore qualità dei risultati.
Il riconoscimento ricevuto conferma l’impegno del Comune di Trieste nel costruire
una Pubblica Amministrazione sempre più innovativa, efficiente e orientata ai bisogni
dei cittadini. Un’Amministrazione capace di cogliere le opportunità offerte dalle
nuove tecnologie digitali e di valorizzare i talenti del proprio personale, adottando un
approccio etico e responsabile.
Al seguente link drive è possibile scaricare il video
COMTS