
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 TRASPORTI, M5S: CORREGGERE STORTURE LEGGE FORNERO PER FERROVIERI
TRASPORTI, M5S: CORREGGERE STORTURE LEGGE FORNERO PER FERROVIERI
Roma, 8 ottobre 2025 – Il Movimento 5 Stelle ha depositato anche alla Camera dei Deputati la proposta di legge n. 2534, già presentata al Senato, per modificare la riforma Fornero e ripristinare condizioni più eque di accesso alla pensione per i lavoratori del settore ferroviario, tra le categorie più penalizzate da quella norma. “Da oltre dieci anni i ferrovieri sono penalizzati da una legge che ignora la natura usurante del loro lavoro – spiega Iaria –. Con questa proposta vogliamo correggere un’ingiustizia storica, riconoscendo diritti negati a chi garantisce ogni giorno la sicurezza del trasporto ferroviario italiano” – è quanto dichiarano i parlamentari M5s Elisa Pirro, Antonino Iaria, Giorgio Fede e Davide Aiello. La proposta reintroduce la possibilità di pensionamento anticipato per il personale addetto alla condotta, scorta, manovra e traghettamento dei treni, prevedendo: 58 anni di età e 38 di contributi, di cui almeno 20 effettivamente svolti nelle mansioni operative; per chi perde l’idoneità psico-fisica, pensione a 55 anni con almeno 35 anni di contributi, di cui 15 effettivi nelle mansioni specifiche. Il testo modifica l’articolo 24 del decreto-legge n. 201/2011 (riforma Fornero), introducendo un principio di equità previdenziale che riconosce la specificità e la fatica del lavoro ferroviario, in linea anche con la sentenza della Corte dei conti della Puglia (n. 474/2018). “Non è solo una questione previdenziale, ma di sicurezza e di dignità del lavoro – concludono i parlamentari del Movimento 5 Stelle –. È paradossale che Meloni e Salvini, dopo anni di slogan e promesse sull’abolizione della Fornero, non abbiano fatto assolutamente nulla per i lavoratori che più di tutti subiscono gli effetti di quella riforma. Noi, invece, lavoriamo con coerenza: abbiamo depositato la stessa proposta sia al Senato che alla Camera, perché i ferrovieri meritano giustizia e rispetto, non propaganda”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle