
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 *Schlein: risorse insufficienti su Sanità mettono a rischio salute
cittadini*
“La presentazione dell’ottavo Rapporto Gimbe ci offre molti spunti di
riflessione e chiede alla politica scelte forti e chiare per salvare il
Servizio Sanitario Nazionale da un declino altrimenti inesorabile. Colpisce
il dato del gap tra la spesa pubblica prevista dal Documento di
Programmazione di Finanza Pubblica, che prevede una percentuale sul Pil del
6,4%, e lo stanziamento previsto dall’ultima Legge di Bilancio che invece
si ferma al 6,1%. Questo gap significa che mancheranno 7 mld nel 2025 e
quasi 10 nel 2026. Chi mette le risorse che mancano? Il rischio è che
questa differenza si scarichi sulle Regioni che sarebbero costrette a
scegliere tra tagliare i servizi o aumentare le tasse ai cittadini. I 2,5
miliardi annunciati oggi dal ministro Schillaci sono del tutto
insufficienti per riportare l’Italia verso la media europea per
investimenti pubblici sulla salute. Come avevamo proposto nella legge a mia
prima firma, sarebbero necessari almeno 5,5 miliardi in più all’anno per
poter assumere e pagare meglio il personale e per combattere le
diseguaglianze che oggi costringono quasi sei milioni di italiani a
rinunciare alle cure”. Così la segretaria del Partito Democratico Elly
Schlein.
Roma, 8 ottobre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni