
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 SANITÀ, MAZZELLA (M5S): “INCARDINATO DDL SU TERAPIE COMPLEMENTARI, GRANDE PASSO PER PAZIENTI”
Roma, 8 ott. – “Accolgo con grande soddisfazione l’incardinamento, in Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, del ddl a mia prima firma sulle terapie complementari e integrative. L’obiettivo del testo è di garantire il diritto all’informazione, alla formazione e all’accessibilità a queste terapie, tutelando la libertà di scelta terapeutica e promuovendo un approccio integrato e personalizzato alla cura della persona, un traguardo fondamentale che colmerà anche un vuoto normativo. In particolare, il provvedimento mira a riconoscere e valorizzare le terapie complementari non come alternative, ma come un prezioso supporto alle cure convenzionali, finalizzate ad alleviare la sofferenza biopsicosociale e a migliorare il benessere e la qualità della vita dei pazienti durante il loro percorso riabilitativo o di ospedalizzazione. La proposta legislativa prevede che le pratiche di documentata sicurezza ed efficacia possano entrare a far parte delle prestazioni erogate dal SSN e somministrate in ospedali, centri di riabilitazione, case di riposo e altre strutture sociosanitarie, rappresentando un arricchimento dell’offerta sanitaria a disposizione di tutti. Per assicurare la massima qualità e sicurezza, il ddl stabilisce requisiti rigorosi per l’esercizio della professione, fermo restando che le terapie dovranno essere praticate esclusivamente da personale sanitario qualificato, che abbia conseguito una formazione specialistica attraverso master post-laurea, che verrà inquadrato in appositi registri professionali. È un primo ma grande passo, non scontato perché nasce dai banchi dell’opposizione ed è un risultato eccezionale e gratificante se si pensa a una politica che non sta a guardare ma agisce nell’interesse dei cittadini. Motivo per cui ho fortemente spinto per far audire in Commissione un numero significativo di federazioni e associazioni che si occupano di malattie complementari, la cui lista andrà depositata entro il 23 ottobre, giorno in cui apriremo formalmente una porta istituzionale importante a quanti lavorano in questo settore, con l’obiettivo di ascoltarli e accogliere ulteriori proposte concrete”. Lo scrive in una nota Orfeo Mazzella, senatore del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della Commissione Affari Sociali di Palazzo Madama.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle