
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 E’ possibile scaricare questo documento firmato digitalmente al link https://inlinea.cittametropolitana.mi.it/documenti inserendo il codice: DTET6R42
11.1520257
Regione Lombardia
Direzione Generale Trasporti e Mobilità
Servizio Opere di Viabilità
Prefettura di Milano
Comando Sezione
Polizia Stradale di Milano
Comando Provinciale dei Carabinieri
Agenzia del Trasporto Pubblico Locale
del Bacino della Città Metropolitana
di Milano Monza e Brianza Lodi e Pavia
Comando Provinciale Vigili del Fuoco
AREU Centrale operativa 118
Comune di Milano
Comune di Cormano
Bonotto S.r.l.
e p.c.
Comune di Paderno Dugnano
DL e CSE ing. Oliva
Servizio Gestione Manutenzione Strade
Al Capo Cantoniere
Trasmissione Proroga Ordinanza di chiusura rampa di immissione da Cormano su SP ex SS 35
“dei Giovi” Milano Meda direzione Milano, in corrispondenza del km 130+100, per lavori di
installazione della barriera fonoassorbente in Comune di Cormano.
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D. Lgs. 82/2005 e rispettive norme collegate.
Servizio Mobilità Sostenibile, Responsabile Ing. Gabriella d’Avanzo
Si trasmette la proroga di ordinanza, in Comune di Cormano, di chiusura rampa di immissione da
Cormano su SP ex SS 35 “ dei Giovi” Milano Meda direzione Milano, in corrispondenza del km
130+100, per il periodo dalla giornata del 09/10/2025 fino alla giornata del 24/10/2025.
E’ possibile scaricare questo documento firmato digitalmente al link https://inlinea.cittametropolitana.mi.it/documenti inserendo il codice: DTET6R42
Distinti saluti.
IL DIRETTORE DEL SETTORE STRADE E
INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
ing. Gabriele Olivari
Allegati:
– Ordinanza
– Planimetrie di chiusura rampa immissione dir. Milano
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U.445/2000 e del D.Lgs. 82/2005 e rispettive norme collegate.
CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO
FASCICOLO 11.1520257
E’ possibile scaricare questo documento firmato digitalmente al link https://inlinea.cittametropolitana.mi.it/documenti inserendo il codice: DTET6R42
IL SOTTOSCRITTO DIRETTORE DEL SETTORE STRADE E INFRASTRUTTURE PER LA
MOBILITA’ SOSTENIBILE
Premesso che:
• con Determinazione Dirigenziale RG n.3621/2025 del 17/04/2025 sono stati aggiudicati i
“Lavori di realizzazione di barriere antirumore lungo la S.P. ex S.S. 35 Nord a Cormano– 1°
• con Determinazione Dirigenziale RG 8695/2023 del 30/10/2023 è stato nominato l’ingegnere
Giuseppe Oliva, Direttore dei Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione;
• con apposito verbale PG 133986 del 16/07/2025 sono stati consegnati i lavori e le aree in
data 14/07 all’impresa Bonotto S.r.l. e il termine dei lavori, salvo proroghe necessarie per il
completo svolgimento delle attività, è previsto per il 19/12/2025;
• nell’ambito dell’esecuzione dei “Lavori di Realizzazione di barriere antirumore lungo la SP
necessario eseguire la chiusura della rampa di immissione da Cormano su SP exSS35 Nord direzione Milano in Comune di Cormano, in corrispondenza del km 130+100;
Viste:
meteorologiche per chiusura della rampa di immissione da Cormano su SP ex SS35 Milano
Meda direzione Milano – Tratta B2 dall’impresa Bonotto S.r.l. per il periodo dalla giornata
del 06/10/2025 alle ore 07:00 alla giornata del 24/10/2025 alle ore 18:00 ;
l’articolo 21 del Codice della Strada e il relativo Regolamento di Esecuzione ed Attuazione;
Richiamato altresì il “Disciplinare tecnico sugli schemi segnaletici di cantiere” previsto con il D.M.
Considerato che:
ai fini del regolare svolgimento dei lavori e l’approntamento del relativo cantiere, per
motivi di pubblica incolumità, si rende necessaria la chiusura temporanea di una rampa di
immissione sulla carreggiata direzione Milano nel tratto interessato dai lavori per tutta la
loro durata;
eventuali percorsi alternativi sono indicati in loco da opportuni cartelli stradali;
per garantire la sicurezza dell’utenza è necessaria l’adozione dei suddetti provvedimenti
limitatamente al periodo di durata dei lavori;
ORDINA
La chiusura della rampa di immissione sulla carreggiata della SP ex SS35 Nord “Dei Giovi”
direzione Milano, in corrispondenza del Km 130+100, dal giorno 09/10/2025 alle ore 7:00 a
fine lavori per consentire la pulizia delle aree e per i lavori di cui sopra, nel Comune di
Cormano;
L’abolizione delle limitazioni al transito lungo il tratto in oggetto sarà resa nota all’utenza tramite
la rimozione dell’apposita segnaletica.
Si demanda all’impresa BONOTTO s.r.l., con sede legale in via Opus n. 5 – 31040 – Salgareda (TV),
Rappresentante, ogni onere e responsabilità per l’installazione, la sorveglianza anche notturna e la
successiva rimozione di tutta la segnaletica stradale, che sarà conforme ai dettati del D.L.vo del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10/07/2002 e s.m.i..
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U.445/2000 e del D.Lgs. 82/2005 e rispettive norme collegate.
E’ possibile scaricare questo documento firmato digitalmente al link https://inlinea.cittametropolitana.mi.it/documenti inserendo il codice: DTET6R42
Si specifica che le relative limitazioni e deviazioni del traffico saranno indicate in loco da opportuni
cartelli stradali, avranno caratteristiche e forme appropriate alla classificazione della strada ed alla
tipologia dei veicoli in transito, e saranno posati a cura e responsabilità della suddetta Società.
Pertanto, la Città Metropolitana di Milano si ritiene esonerata da ogni responsabilità civile e penale
per eventuali danni e/o sinistri che potrebbero verificarsi in caso di inosservanza delle disposizioni
vigenti in materia di circolazione stradale e delle norme di sicurezza, anche nei confronti dei terzi.
E’ fatto obbligo a chiunque di osservare la presente Ordinanza che sarà resa nota all’utenza
mediante l’apposizione dei previsti cartelli di segnaletica stradale di cantiere. Avverso il presente
provvedimento, è ammesso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 gg. dalla
pubblicazione. In alternativa, è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro
120 gg. dalla pubblicazione.
IL DIRETTORE DEL SETTORE STRADE E
INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
ing. Gabriele Olivari