
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 GOLF
Open de España: Migliozzi, Laporta e Pavan sfidano a Madrid Rahm e Lowry
Nella 98esima edizione del torneo del DP World Tour in programma dal 9 al 12 ottobre
In palio anche un posto per giocare, nel 2026, il The Masters e il The Open
Gli azzurri Guido Migliozzi, Francesco Laporta e Andrea Pavan, tutti a caccia di un posto per il primo evento dei play-off del DP World Tour, dal 9 al 12 ottobre, nella 98esima edizione dell’Open de España, a Madrid sfideranno due dei protagonisti del successo europeo alla Ryder Cup 2025: l’irlandese Shane Lowry (che negli Usa ha realizzato il birdie decisivo) e l’iberico Jon Rahm, beniamino del pubblico di casa.
Tre italiani in cerca del pass per l’Abu Dhabi HSBC Championship – Nel terzultimo evento della regular season del massimo circuito europeo maschile l’obiettivo degli italiani in gara, al Club de Campo Villa de Madrid, sarà quello di entrare nei migliori 70 della “Race to Dubai” per partecipare poi, dal 6 al 9 novembre prossimi, all’Abu Dhabi HSBC Championship. Dopo l’Alfred Dunhill Links Championship, vinto in Scozia da Robert MacIntyre, profeta in patria e un altro degli artefici della vittoria dei continentali a Bethpage (New York), questa la situazione degli azzurri: Laporta, 35enne (li festeggerà in occasione del secondo round del torneo, il 10 ottobre) di Castellana Grotte (Bari), è 58° davanti a Guido Migliozzi, 28enne di Vicenza, 71°. Pavan, 36enne di Roma, è invece 86°.
Dopo l’Open de España, comunque, sono in programma il DP World India Championship (16-19 ottobre a New Delhi) e il Genesis Championship (23-26 ottobre a Cheonan, in Corea del Sud). Al DP World Tour Championship (13-16 novembre) di Dubai, nel gran finale di stagione, parteciperanno poi i top 50 (a scalare) dell’ordine di merito.
Dalla Ryder Cup 2025 all’Open de España, a Madrid è sfida show tra Rahm e Lowry – Asso della LIV Golf, tra gli sportivi più pagati al mondo, Rahm è senza ombra di dubbio il campione più atteso di questo Open de España. Il basco ha già conquistato tre volte il torneo (2018, 2019 e 2022) emulando una leggenda come Severiano Ballesteros. Ma nel 2024 è stato sconfitto, alla seconda buca di spareggio, dal suo connazionale Angel Hidalgo, ora a caccia del bis. Rahm proverà quindi a calare il poker, per eguagliare Gabriel Gonzalez e inseguire poi, in futuro, il primato di cinque affermazioni nell’evento – che resiste da 100 anni e quindi dal 1925 – di un altro iberico: Angel de la Torre. Nella sfida al titolo avrà però tra i principali avversari Lowry, 13° lo scorso anno e galvanizzato dalla pagina storica scritta alla Ryder Cup 2025.
Niemann, Puig, Garcia, Reed e Willett: quanti big in gara – Rahm dovrà però vedersela anche con Joaquin Niemann. Il cileno nella Superlega araba 2025 si è preso cinque tornei ma a laurearsi campione, nella classifica individuale, è stato Rahm. Nuovo ‘scontro’, stavolta in Europa, tra i due. Tra i giocatori più attesi ecco anche l’americano Patrick Reed e gli spagnoli David Puig (terzo nel 2024) e Sergio Garcia (a segno nel 2002), tutti della LIV Golf. Chance, inoltre, per gli inglesi Danny Willett (re del Masters nel 2016), Marco Penge, Jordan Smith e John Parry. E ancora: per i danesi Rasmus Neergaard-Petersen e Thorbjorn Olesen, il nordirlandese Tom McKibbin, il norvegese Kristoffer Reitan, il cinese Haotong Li e l’iberico Angel Ayora.
Il torneo in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW – La competizione verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW con collegamenti ai seguenti orari: giovedì 9 e venerdì 10 ottobre dalle 14:00 alle 19; sabato 11 dalle 13:30 alle 18:00 e domenica 12 dalle 12:30 alle 17:30.
8 ottobre 2025