
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 (ACON) Trieste, 8 ott – “L’edizione speciale del festival del
Cambiamento, ospitata oggi a Gorizia, ? un’occasione di
straordinaria importanza per riflettere sul concetto di ‘pace
giusta’, una locuzione densa di significato che non possiamo e
non dobbiamo dare per scontata”.
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) a margine dei lavori del forum
internazionale “Gorizia citt? della pace giusta”, svoltosi nel
polo didattico goriziano dell’Universit? di Trieste.
“In un’epoca segnata da profonde fratture geopolitiche e da
un’inquietudine crescente – prosegue Bernardis -, l’evento
odierno offre un’occasione preziosa per interrogarci sul
significato profondo di questo ideale. Come ha giustamente
sottolineato anche il presidente Fedriga nel suo intervento, ogni
autentico percorso di riconciliazione non pu? prescindere da una
conoscenza approfondita e onesta degli eventi. ? fondamentale
avere una visione complessiva per evitare le pericolose
strumentalizzazioni e le facili derive verso i fondamentalismi
che avvelenano il dibattito e allontanano ogni soluzione”.
“Il convegno – sottolinea l’esponente di Fp – incarna
perfettamente lo spirito di Gorizia e Nova Gorica nel loro
storico appuntamento come Capitale europea della cultura. Uno
spirito fondato sul dialogo, sull’accettazione di passati
complessi e storie diverse, e sulla ferma volont? di costruire un
futuro comune di convivenza e prosperit?. Questo evento condensa
in una giornata proprio quell’essenza”.
“L’auspicio conclusivo – afferma il consigliere – ? che,
attraverso il confronto costruttivo, la diplomazia e l’azione
politica, le grandi sfide e i cambiamenti che oggi possono
apparire minacciosi si trasformino in autentiche opportunit? per
un futuro positivo. Dobbiamo lavorare affinch? le onde del
cambiamento non travolgano, ma generino nuove energie per la
crescita e la stabilit?”.
“I miei pi? sinceri complimenti vanno agli organizzatori, la
Camera di commercio Venezia Giulia, International strategic
network (Isn) e MedOr italian foundation, che, in collaborazione
con la Regione Friuli Venezia Giulia e con il patrocinio di
Unioncamere e dell’Universit? di Trieste, hanno saputo creare una
piattaforma di dialogo di altissimo livello, confermando la
vocazione di Gorizia a essere un laboratorio di pace e un
crocevia di culture” conclude la nota stampa di Bernardis.
ACON/COM/sm
081227 OTT 25