
🎙️ Referendum istituzionale, Costituente, voto alle donne: verso la ricorrenza degli 80 anni. Da oggi al via la nuova stagione del podcast
L’anteprima sabato al festival di Torino
Nel 2026 ricorreranno gli 80 anni di ben tre eventi che hanno cambiato radicalmente il corso della nostra storia: il 2 giugno gli italiani scelgono la Repubblica, il 25 giugno partono i lavori della Costituente, il 10 marzo, alle elezioni amministrative, le donne italiane votano per la prima volta.
A queste ricorrenze è dedicata l’apertura della seconda stagione del podcast ‘La Seduta è Aperta’, uscita oggi sui principali canali e presentata, in anteprima, sabato al Festival del Podcasting di Milano.
Il primo episodio della nuova stagione conta anche sul contributo e sulle voci dei giornalisti di Radio1 Rai.
Nel podcast si ripercorrono: la cronaca del primo giorno della Costituente, che si insedia al grido di ‘Viva la Repubblica, viva l’ Italia’, la composizione, il ruolo delle donne, i lavori preparatori, l’elezione del primo Presidente, Giuseppe Saragat, la composizione dell’ Assemblea e alcune curiositĂ .
Le carte della Costituente sono consultabili online sulla pagina dell’archivio storico della Camera (archivio.camera.it).
Si ringraziano i giornalisti Rai Fabrizio Ratiglia e Lucrezia Scardini per la collaborazione.
📌La puntata è qui disponibile: https://bit.ly/LaSedutaeAperta o sulle principali piattaforme di streaming.
📌Qui il reel di presentazione: https://www.instagram.com/reel/DPdIwdWCFNU/?igsh=MWJ5cWZjdHZvdTRxaA==