
L’ex Primo Ministro ceco e miliardario populista Andrej Babiš e il suo partito ANO sono emersi come i chiari vincitori delle elezioni parlamentari di sabato nella Repubblica Ceca. Nonostante la convincente vittoria con il 34,6% dei voti, superando la coalizione neoliberista uscente Spolu (Insieme) guidata da Petr Fiala, Babiš dovrà ora affrontare il complesso processo di formazione di una coalizione.
Un Trump ceco rafforza il blocco anti-Ucraina
La vittoria di Babiš, spesso paragonato a Donald Trump, potrebbe avere significative ripercussioni a livello europeo. L’ingresso di ANO nel governo rafforzerebbe potenzialmente il blocco critico sulla guerra in Ucraina all’interno dell’Unione Europea, unendosi ai leader di Visegrad come Robert Fico in Slovacchia e Viktor Orbán in Ungheria.
Con 80 seggi su 200 in parlamento, il partito ANO è il più grande, ma è ben lontano dalla maggioranza assoluta. Babiš sarà quindi costretto a cercare alleanze o a governare da una posizione di minoranza con il supporto esterno di altri partiti.
Le opzioni per la coalizione
Il partner di coalizione più naturale per ANO è visto nel partito Motoristi per sé stessi (AUTO), una formazione anti-verde ed euroscettica, che ha già collaborato con ANO nel Parlamento europeo all’interno del gruppo Patrioti per l’Europa. Tuttavia, Motoristi dovrebbe ottenere solo 13 seggi, rendendo necessario un secondo partner.
L’alleato più probabile a livello numerico sarebbe il partito di estrema destra Libertà e Democrazia Diretta (SPD), guidato da Tomio Okamura, che dovrebbe ottenere 15 seggi. Babiš, tuttavia, ha in passato respinto legami diretti con l’SPD.
L’alternativa per Babiš potrebbe essere la formazione di un governo di minoranza composto solo da ANO, che potrebbe operare con il sostegno tacito, piuttosto che esplicito, dell’SPD o di altre formazioni.
La promessa di Babiš e le congratulazioni europee
Nel suo discorso di ringraziamento, Babiš ha promesso di rendere la Repubblica Ceca “il posto migliore in cui vivere nell’Unione Europea” e ha assicurato che il movimento ANO “ha un’idea chiara del futuro del nostro Paese”.
La vittoria ha scatenato congratulazioni da parte degli alleati populisti di tutta Europa. Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su Facebook: “La verità ha prevalso! Un grande passo per la Repubblica Ceca, una buona notizia per l’Europa.” Simili congratulazioni sono giunte da Marine Le Pen del Rassemblement National francese e da Geert Wilders del Partito olandese per la libertà, che hanno celebrato la vittoria dei “patrioti” in Europa.
