
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 comunicato stampa
Marchio REA Qualità Reatina,
il 14 ottobre audizione dei produttori
di carni, pasticceria e birra
L’invito è rivolto a tutte le aziende produttrici dei settori indicati al fine di definire gli aspetti tecnici dei disciplinari che permetteranno alle imprese di poter richiedere le licenze del marchio collettivo
03/10/2025 – La Camera di Commercio di Rieti-Viterbo prosegue con determinazione il percorso di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio reatino. Dopo l’approvazione da parte della Giunta Camerale dei primi due disciplinari per i prodotti caseari e l’olio extra vergine d’oliva, l’Ente camerale annuncia l’avvio della fase di elaborazione per i nuovi disciplinari del marchio collettivo “Rea Qualità Reatina” per estendere il marchio a tre settori fondamentali per l’economia locale: carni fresche e lavorate bovine, ovine, suine e avicole, pasticceria e prodotti da forno, birra artigianale.
Per garantire la massima qualità e aderenza alle specificità produttive locali, la Camera di Commercio di Rieti Viterbo ritiene indispensabile il contributo diretto degli operatori economici con comprovata esperienza sul campo e per questo motivo è stato programmato per lunedì 14 ottobre presso la sede della Camera di Commercio di Rieti Viterbo di via Borsellino, 16 (II piano) un incontro tecnico aperto alle imprese della provincia di Rieti interessate a supportare la Camera nella stesura definitiva degli aspetti più strettamente tecnici dei disciplinari.
Le audizioni si terranno:
Ore 09:00: Imprese che allevano, lavorano e trasformano carni bovine, ovine, suine e avicole.
Ore 10:00: Pasticceri e panificatori del territorio.
Ore 11:00: Produttori di birra artigianale.
La Camera di Commercio auspica una vasta partecipazione delle aziende, con l’intento che gli operatori che interverranno nell’elaborazione dei testi possano essere tra i primi licenziatari del marchio “Rea – Qualità Reatina”.