
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Settimana Mondiale dell’Allattamento 2025: ASST Sette Laghi tra i Punti Nascita riconosciuti nell’ambito del Progetto Policy Aziendale per l’Allattamento
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, che si celebra dall’1 al 7 ottobre 2025 con il tema “Priorità allattamento al seno: creare reti sostenibili”, ASST Sette Laghi si conferma centro di eccellenza riconosciuto a livello nazionale.
Tra i 57 Punti Nascita italiani premiati dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN), nell’ambito del Progetto Policy Aziendale per l’Allattamento, ASST Sette Laghi si distingue per l’adozione di pratiche cliniche basate sulle evidenze scientifiche e per il sostegno concreto offerto alle mamme sin dai primi momenti dopo il parto, come il rooming-in, il contatto pelle a pelle e la formazione continua del personale sanitario e per iniziative preziose come l’attivazione della banca del latte, che rende disponibile il latte umano per i piccoli prematuri, anche quelli nati fuori dalle strutture varesine.
“Allattare non è solo un gesto naturale, ma un investimento fondamentale per la salute a lungo termine, con benefici comprovati per la prevenzione di malattie e per la sostenibilità ambientale,” afferma il Prof. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento di Area Materno Infantile di ASST Sette Laghi e Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN).
L’impegno di ASST Sette Laghi non si ferma al punto nascita: per rispondere alle esigenze quotidiane delle famiglie, sono stati potenziati gli spazi dedicati all’allattamento anche sul territorio. Oltre ai Baby Pit Stop già presenti negli ospedali, sono stati attivati nuovi punti allattamento nei Consultori.
Ogni spazio è pensato per offrire alle mamme un ambiente comodo e riservato, attrezzato con poltrone per l’allattamento e fasciatoi per il cambio, per facilitare e rendere piacevole questo momento prezioso.
L’allattamento al seno è infatti molto più che nutrimento, è un diritto fondamentale e un gesto d’amore naturale che protegge la salute della mamma e del bambino, rafforza il legame affettivo e sostiene una crescita armoniosa.
Eleonora Rizzardini
URP e Comunicazione
ASST Sette Laghi – Varese