
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Comunicato stampa
Week end dell’arte contemporanea 4 e 5 ottobre 2025
Segui il filo dell’arte in città
Porte aperte nelle gallerie d’arte monzesi nella quarta edizione di MonzART promossa dalle gallerie d’arte monzesi in collaborazione con i Musei Civici di Monza.
L’apertura congiunta delle gallerie monzesi (Amerigo, ARCgallery, Arti≤>sta, Leogalleries, Fmartstudio, MMM Mapelli, Villacontemporanea) e dei Musei Civici di Monza permetterà visite gratuite alle mostre e partecipazione agli eventi programmati durante il primo week end di ottobre.
Una mappa cartacea e affissioni dislocate in vari punti della città indicheranno le sedi espositive facilmente raggiungibili in un percorso pedonale. L’iniziativa, che si fonda sulla collaborazione tra gallerie private e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monza, si propone di coinvolgere e sensibilizzare all’arte contemporanea un pubblico di tutte le età, accompagnandolo in una passeggiata cittadina all’insegna dell’arte.
Tante e diverse le iniziative messe in campo per questa edizione che spaziano da presentazioni e incontri con gli artisti a mostre d’arte contemporanea dalla pop art all’arte astratta, dalla scultura alle installazioni presentando opere inedite di autori del panorama artistico contemporaneo.
Anche in questa edizione il coinvolgimento dei Musei Civici ha permesso la realizzazione della mostra di scultura “Geografie sensibili” nel chiostro e nella torre di vetro, a corollario della mostra temporea “Il Giardino delle delizie” di Ugo La Pietra già allestita nella Sala Mostre del museo.
I Musei Civici aderiscono anche quest’anno alla Giornata del Contemporaneo, giunta alla 21^ edizione e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Durante la giornata di sabato 4 ottobre 2025 il museo offre l’ingresso gratuito per tutti, con la possibilità di esplorare il percorso permanente e le mostre temporanee allestite negli spazi della sede di via Teodolinda.
“Con MonzArt si consolida un rapporto molto felice e prolifico tra Amministrazione e gallerie d’arte cittadine, come attori impegnati quotidianamente, ciascuno facendo la propria parte,
a custodire e diffondere cultura. L’esito di questa collaborazione è una rete tra pubblico e privato che ha già dato i suoi frutti negli scorsi anni e che consentirà nelle prossime settimane di celebrare la XXI Giornata del Contemporaneo con numerose mostre e iniziative, aperte a tutti gli appassionati”, ha detto l’Assessora alla Cultura Arianna Bettin.
INAUGURAZIONE VENERDI 3 OTTOBRE 2024 ore 12
presso i Musei Civici di Monza
Presentazione ufficiale dell’iniziativa e apertura delle mostre alla presenza di Arianna Bettin, Assessora alla Cultura del Comune di Monza. Evento aperto alla stampa e ai cittadini.
Si segnalano inoltre le seguenti iniziative sull’arte contemporanea presso i Musei Civici:
SABATO 11 OTTOBRE 2025 – ORE 11.00
Il giardino delle delizie: dialogo con Ugo La Pietra (Conferenza)
Ugo La Pietra dialoga con Massimiliano Rossin de Il Cittadino in occasione della
presentazione del suo volume “Il giardino delle delizie”. Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria sul sito http://www.museicivicimonza.it
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 – ORE 15.30
Pittori per un giorno: tra action painting e collage (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Quante cose strane nell’arte contemporanea! Quadri dove non si riconoscono le figure, oggetti fantastici, colori in libertà… Andiamo a visitare il museo e poi in laboratorio potremo diventare artisti per un giorno, con materiali… sorprendenti!
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Costi: € 4 a persona, gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
Prenotazione obbligatoria sul sito http://www.museicivicimonza.it