
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Comune di Voghera
Voghera, sequestro di sostanze stupefacenti
ai giardini della Stazione ferroviaria
Blitz della Polizia Locale l’altro pomeriggio, giovedì 25 settembre, in diverse zone di
Voghera. L’operazione, svolta con l’ausilio dell’unità cinofila composta dal pastore belga
Malinois “Ombra” e dal pastore tedesco razza Grigione “Ultimo”, ha portato al sequestro di
numerosi involucri di sostanze stupefacenti occultati in vari punti dei giardini pubblici.
Con un servizio mirato e rinforzato, composto da quattro veicoli della Polizia Locale con 8
operatori oltre ai due conduttori del cane, l’attività è stata capillare. Sono stati compiuti
controlli presso alcuni pubblici esercizi della città dove erano state segnalate situazioni
critiche di possibili cessioni di sostanze stupefacenti. Successivamente sono stati passati
al setaccio i giardini pubblici della stazione e la zona adiacente, comprendendo anche
l’autoporto.
L’uso dei cani antidroga ha permesso di individuare e sequestrare quantitativi di sostanze
stupefacenti pronti per la vendita e il consumo da parte di assuntori abituali. Sono stati
così sequestrati vari panetti di sostanza malleabile e di colore marrone del peso di 18,05
g., risultati positivi alla sostanza Hashish, e un involucro contenente quattro palline di
sostanza cristallina di colore bianco del peso di 2,24 g., risultate positive alla sostanza
cocaina.
Durante il servizio sono state identificate un centinaio di persone, sia italiane che di origine
straniera. L’intervento si inserisce in una serie di azioni volte a contrastare lo spaccio nei
luoghi pubblici, in particolare quelli frequentati da giovani. Giardini pubblici, piazze e
bar/centri scommesse restano al centro dell’attenzione della Polizia Locale di Voghera.
Il commento dell’Assessore alla Sicurezza William Tura: “Il risultato ottenuto con
questa operazione è la dimostrazione concreta di come il presidio costante del territorio e
la sinergia tra uomini, mezzi e unità cinofile possano produrre effetti immediati e tangibili.
La nostra priorità è garantire sicurezza soprattutto nei luoghi maggiormente frequentati dai
giovani, contrastando con fermezza chi pensa di poter trasformare aree pubbliche in spazi
di degrado. A nome dell’Amministrazione comunale ringrazio gli agenti della Polizia Locale
per la professionalità e la determinazione dimostrata”.