
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Ospiti in città gli amici francesi di Dreux, i tedeschi di Melsungen, gli spagnoli di Santomera e quelli di Koudougou dal Burkina Faso
Grande festa a Todi con tutte le città gemellate
Le delegazioni arriveranno in occasione della ricorrenza del Patrono e della manifestazione di rievocazione storica “La Disfida di San Fortunato”
Todi prepara le giornate del gemellaggio, un’occasione che vedrà ritrovarsi nella città di Jacopone le rappresentanze delle consorelle straniere provenienti da Francia, Germania, Spagna e Burkina Faso, oltre che da quelle italiane di Castel Pietro Romano ed Enna. Una grande rèunion dunque nel nome dell’amicizia e della collaborazione.
Per ritrovarsi il Comune di Todi e il Comitato per il gemellaggio hanno scelto metà ottobre, in prossimità della festa del patrono San Fortunato e in occasione delle giornate della “Disfida di San Fortunato”, rievocazione storica che animerà il centro storico cittadino dal 10 al 14 ottobre.
Sabato 11 ottobre, al mattino, nel chiostro di San Fortunato, con l’inaugurazione di una mostra retrospettiva sui gemellaggi tuderti prenderà via il programma dei festeggiamenti, che vedrà la cerimonia ufficiale di accoglienza nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, dove si svolgerà il rinnovo dei protocolli di gemellaggio con Dreux e Melungen, risalenti rispettivamente 65 e 40 anni fa, e la sottoscrizione del patto di amicizia con la spagnola Santomera, paese di origine della Beata Madre Speranza.
Dopo il pranzo conviviale, gli ospiti saranno lasciati liberi di partecipare al programma della Disfida e, in particolare, alla cena medievale organizzata dall’Arcus Tuder nella Sala delle Pietre del Palazzo del Popolo. Il giorno seguente sarà dedicato alla visita guidata alla città e quindi al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza, tappa particolarmente attesa dagli ospiti spagnoli. Saranno poi le manifestazioni folcloristiche in città e l’ospitalità del Comitato del gemellaggio a guidare le delegazioni alla scoperta di Todi e di altre realtà dell’Umbria.
“Da anni sognavano la possibilità di riuscire a riunire qui a Todi le città gemelle in occasione della festività del Patrono”, commenta il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, “e finalmente ci siamo riusciti”. “La collaborazione della professoressa Marisa Giontella, figura storica del comitato per i gemellaggi, è stata come sempre fondamentale”, sottolinea l’assessore comunale con delega ai rapporti internazionali Raffaella Pagliochini.
Da Santomera è previsto l’arrivo di quattro delegati con in testa il Sindaco; da Melsungen arriverà il Vice Sindaco e altri accompagnatori; a rappresentare Dreux ci sarà il primo cittadino e alcuni consiglieri comunali, mentre Koudougou (Burkina Faso) sarà rappresentata da Salifu Salia. A loro si aggiungerà il Sindaco di Castel San Pietro Romano, legata a Todi nel segno di Jacopone, mentre la rappresentanza dalla siciliana Enna non è ancora stata definita.