
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Comunicato stampa – (H) Open Day sulla Salute Mentale: il 10 ottobre incontri, consulenze e attività gratuite
Scopri tutti gli eventi organizzati dalla nostra ASST Bergamo Ovest in occasione della Giornata Mondiale della Salute mentale
Il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’ASST Bergamo Ovest partecipa all’(H) Open Day sulla Salute Mentale di Fondazione Onda – Bollini Rosa e promuove un ricco programma di eventi diffusi sul territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del benessere psicologico e favorire una cultura della prevenzione.
Le iniziative coinvolgeranno consultori familiari, ospedale, farmacie, scuole superiori e spazi pubblici, con attività dedicate a diverse fasce d’età: incontri per neogenitori, laboratori con adolescenti, screening della memoria per le donne over 65, colloqui dedicati ai disturbi dell’alimentazione, camminate di comunità e momenti di confronto su temi di grande attualità come le emozioni, la felicità e la qualità delle relazioni.
L’ASST Bergamo Ovest invita la cittadinanza a partecipare alle iniziative del 10 ottobre, convinta che prendersi cura della salute mentale significhi investire nel benessere di tutta la comunità.
Il Direttore Generale dell’ASST Bergamo Ovest, Giovanni Palazzo, dichiara: «La Giornata Mondiale della Salute Mentale rappresenta un’occasione preziosa per riaffermare l’impegno della nostra ASST verso una presa in carico globale della persona. I dati ci dicono che le patologie legate alla salute mentale sono in aumento, soprattutto tra i giovani adulti, e richiedono risposte nuove, capaci di coniugare prevenzione, cura e inclusione sociale. Le numerose iniziative organizzate nei nostri consultori, nelle scuole, negli ospedali, nelle farmacie e sul territorio testimoniano la volontà di costruire una rete di servizi sempre più accessibile, attenta ai bisogni concreti e vicina alle famiglie. Solo attraverso la collaborazione con i cittadini, le istituzioni locali e le associazioni possiamo davvero promuovere una cultura della salute che non lasci indietro nessuno.»
Pietro Tronconi, Direttore Socio Sanitario, aggiunge: «La salute mentale è un bene comune che va coltivato ogni giorno, a partire dalla prevenzione e dalla sensibilizzazione. Le iniziative che abbiamo programmato in occasione del 10 ottobre mettono al centro la comunità: dalle attività con gli adolescenti alla promozione del benessere delle mamme e dei neogenitori, fino agli incontri con le donne adulte e agli screening per la memoria nelle over 65. Questo percorso vuole ricordarci che la salute mentale non riguarda solo la malattia, ma anche la qualità delle relazioni, il sostegno reciproco e la capacità di affrontare le sfide della vita. Ringrazio i professionisti e i partner del territorio che, con competenza e dedizione, ci aiutano a trasformare questa giornata in un segnale concreto di vicinanza ai cittadini.»
Sul sito della ASST alla pagina [ https://tinyurl.com/yr2jv5cx | https://tinyurl.com/yr2jv5cx ] potete consultare, dal 30 settembre, tutte le iniziative e scoprire quelle ad accesso libero e quelle su prenotazione.
Se vuoi scoprire, invece, le iniziative sul territorio nazionale, consulta [ http://www.bollinirosa.it/ | http://www.bollinirosa.it ] .
«Nell’anno del nostro Ventennale ribadiamo l’impegno nell’ambito della salute mentale. I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone gli ambiti personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo e portando spesso a isolamento e solitudine. Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema. », dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.
Per maggiori informazion i [ https://bollinirosa.it/iniziativa/h-open-day-salute-mentale-10-ottobre-2025/ | clicca qui ]
SERVIZI OFFERTI DALL’ASST BERGAMO OVEST IL 10 OTTOBRE 2025
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
Raduno zonale dei gruppi di cammino Isola Bergamasca
In Cammino per la Mente – Cura e benessere a portata di gamba. Il Centro Psico Sociale di Bonate Sotto, in collaborazione con ATS Bergamo e con il Comune di Bonate Sotto, il 10 ottobre 2025, Giornata internazionale della Salute Mentale, ha organizzato un gruppo di cammino aperto alla cittadinanza con l’intento di offrire un servizio di prevenzione primaria e di promozione della salute. L’attività fisica, l’informazione, l’adozione di stili di vita sani, la creazione di reti sociali e di supporto, l’inclusione sociale dei soggetti più fragili rappresentano gli obiettivi del progetto. Quest’anno, sempre il 10 ottobre, Il Centro Psicosociale ha proposto agli Enti partnership l’organizzazione di un evento al fine di valorizzare e favorire la conoscenza dei servizi di salute mentale del territorio. L’iniziativa, che coinvolge gli Enti Locali, i cittadini, le associazioni, i commercianti locali, la protezione civile, i gruppi di cammino dell’Isola Bergamasca, intende offrire ai partecipanti una camminata di sensibilizzazione che, attraverso l’attività fisica, la conoscenza dell’aspetto paesaggistico e storico di Bonate Sotto, produca un impatto positivo sul loro benessere. L’evento si concluderà al parco Brolo con un rinfresco offerto dai commercianti locali. I servizi di Salute Mentale saranno presentati dal Direttore SC Psichiatria Nord Est, Emiliano Luigi Monzani e dalla Responsabile SS Psichiatria Territoriale Nord Est, Stefania Vitari.
Parco Brolo, via Villa 12 Bonate Sotto
Il 10/10/2025 dalle 13:30 alle 19:00
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
Incontro di gruppo: Bebè in arrivo: cosa cambia per me? Cosa cambia per te? Parliamo di salute delle mamme, dei papà e della coppia
Laboratorio interattivo destinato a coppie di futuri genitori sui temi della mentalizzazione e della sintonizzazione emotiva a sostegno del benessere dei neogenitori con specifico riferimento alla prevenzione e all’identificazione precoce della depressione perinatale materna e paterna.
Consultorio Familiare di Treviglio, Piazzale Ospedale L. Meneguzzo 3
Il 10/10/2025 dalle 16:00 alle 18:00
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
Incontro: “immagini che ci parlano: un viaggio nelle emozioni degli adolescenti”
Un incontro di 2 ore dove verrà proposto un laboratorio di FOTOLINGUAGGIO, attività di gruppo legata alla maggiore conoscenza di sé attraverso l’esplorazione delle emozioni. Saranno presenti due psicologhe. Esperienza riservata ai ragazzi/ragazze dai 12 ai 18 anni
Consultorio Familiare di Treviglio, Piazzale Ospedale L. Meneguzzo 3
Il 10/10/2025 dalle 15:00 alle 17:00
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
n° 5 Colloqui/consulenze telefoniche con lo psicologo dell’ambulatorio dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione ( riservato alle donne residenti nel territorio della ASST Bergamo Ovest )
Telefonico allo 0363/424441
Il 10/10/2025 Mattina 12:00 – 14:00
Chiamare il numero dedicato nella fascia oraria stabilita
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
n° 4 Colloqui con lo psicologo dell’ambulatorio dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione ( riservato alle donne residenti nel territorio della ASST Bergamo Ovest )
c/o l’ Ambulatorio disturbi della nutrizione e dell’alimentazione dell’Ospedale di Treviglio (ambulatorio psichiatrico divisionale – percorso verde)
Il 10/10/2025 dalle 10:00 alle 12:00
Chiamare il numero dedicato nella fascia oraria stabilita
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
Incontro di Gruppo: “Conversazioni con tè”
La proposta si basa sul coinvolgimento diretto della cittadinanza che verrà invitata a partecipare a conversazioni a tema sulla salute mentale con gli operatori del consultorio familiare, nello specifico: assistente sanitaria, assistente sociale, ostetrica e psicologa. Ogni operatore affronterà un tema di interesse scientifico specifico, che verrà gestito mediante brevi momenti di conversazione informale con le persone, che riceveranno indicazioni e consigli pratici sulla gestione delle questioni discusse. Il tutto si svolgerà presso un locale caffetteria di Romano. Saranno adibiti dei tavoli a tale scopo, per favorire l’accesso delle persone in un contesto sociale, allo scopo di coinvolgere ed informare quanti più cittadini possibile sull’importanza della prevenzione per il benessere mentale.
Le tematiche trattate saranno le seguenti:
– da parte dell’assistente sanitaria si propone l’iniziativa “Sicura-Mente” (tranquillità in culla, in macchina e a casa);
– da parte dell’assistente sociale si propone l’iniziativa “Il territorio è servito” (verranno presentati i vari servizi/progetti del CF);
– da parte dell’ostetrica si terrà sia in CF sia presso la caffetteria, un incontro dedicato alla menopausa;
– da parte delle psicologhe si propongono le iniziative “5 consigli per dirlo con stile” sul tema dell’assertività e “Emozioni in pillole” (come possiamo gestire le emozioni).
La nuova caffetteria di Fabiana, Romano di L.dia, Via G. Battista Rubini, 37 (organizzatore Consultorio Familiare di Romano)
Il 10/10/2025 dalle 09:00 alle 11:00
Accesso libero
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
H.A.P.P.Y. felicità: istruzioni per l’uso. Incontro dedicato alle donne di età compresa tra i 50 e i 65 anni.
La letteratura scientifica ha da tempo dimostrato che la felicità ha un impatto fisico sulla nostra salute. Le neuroscienze hanno evidenziato che uno stato emotivo di benessere influenza notevolmente i parametri vitali, a dimostrazione della ritrovata unicità del sistema mente-corpo. Un incontro di due ore dove verranno proposte attività legate al benessere. H come Health,utilizzando il movimento Action, le passioni, Passion, il rilassamento Pondering ed infine il gusto Yummy. Saranno presenti due psicologhe, un fisioterapista e una dietista.
Consultorio Familiare di Dalmine – Viale Betelli, 2
Il 10/10/2025 dalle 10:00 alle 12:00
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
Incontro di gruppo “Diventare mamme.. diventare nonne”
Un incontro, tenuto da una psicologa e un’ostetrica, pensato per le neo-mamme e le loro mamme, che offre un momento di confronto, supporto e socializzazione. L’obiettivo è valorizzare il ruolo dei nonni come risorsa fondamentale nel supportare la neo mamma e il neonato, migliorando la comunicazione tra le generazioni e promuovendo il benessere di tutti i membri della famiglia.
Consultorio Familiare di Ponte San Pietro, via Caironi n.7, primo piano
Il 10/10/2025 dalle 09:30 alle 11:30
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
N° 60 Screening sulla Memoria per donne over 65 anni nelle Farmacie del territorio (15 cad.)
Il 10/10/2025 dalle 09:00 – 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00
Prenotazione obbligatoria telefonica ai numeri sopra riportati o di persona nelle farmacie
Tipo Evento:
Dove si svolge:
Data/Orario:
Modalità di prenotazione:
Intervento di Prevenzione e Promozione della Salute Mentale nei Licei delle Scienze Umane del territorio afferente ASST Bergamo Ovest
Incontri di prevenzione e promozione della salute mentale delle ragazze sulle tematiche: Disturbi della Nutrizione e Alimentazione, Rischi dell’Alcol e Autolesionismo/Pensieri Suicidari. Presentazione dei Servizi della Psicologia Clinica presenti sul territorio dedicati alla popolazione femminile.
Scuole:
• Distretto Pianura Occidentale: Liceo delle Scienze Umane ISIS G. Oberdan di Treviglio
• Distretto Pianura Orientale: Liceo delle Scienze Umane Istituto Superiore Don Lorenzo Milani di Romano di Lombardia
• Distretto Media Pianura: Liceo delle Scienze Umane ISIS L. Einaudi di Dalmine
• Distretto Isola e Val San Martino: Liceo delle Scienze Umane ISIS Betty Ambiveri di Presezzo
Il 10/10/2025 dalle 09:00 alle 13:00
Evento strettamente riservato alle scuole coinvolte nel progetto
Rossella Prandina
Referente amm.va Comunicazione
Asst Bergamo Ovest