
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
Comunicato stampa
GIORNATE DEI CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIEVALI
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
Un viaggio tra storia e gioco: in palio 10 copie del nuovo gioco da tavolo
Assedio al Colleoni
Domenica 5 ottobre tornano le aperture autunnali del circuito Pianura da scoprire, un’occasione
per vivere la magia di castelli, palazzi e borghi medievali.
Quest’anno la visita si arricchisce di una novità: i primi dieci visitatori che, grazie al Passaporto di Pianura da
scoprire, avranno raccolto il maggior numero di timbri riceveranno in omaggio una copia del gioco da tavolo
Assedio al Colleoni, ispirato alla figura del grande condottiero Bartolomeo Colleoni.
Le giornate di apertura di domenica 5 ottobre, seguite da quelle dell’1 e del 2 novembre, chiuderanno il
calendario 2025. In queste giornate sarà ancora possibile raccogliere timbri sui passaporti partecipando alle
visite guidate. Per concorrere al premio è sufficiente aver visitato almeno 20 delle 25 località aderenti al
circuito. In base al numero complessivo di timbri verrà stilata una graduatoria: i primi dieci riceveranno in
regalo il nuovo gioco dedicato a Colleoni, creato per ricordare i 550 anni dalla sua morte (3 novembre 1475).
Assedio al Colleoni, presentato di recente alla Rocca di Urgnano, propone domande, quiz e una tavola di gioco
su cui avanzare conquistando feudi: un modo divertente e istruttivo per continuare a scoprire la storia anche
a casa, in famiglia o con gli amici.
Il passaporto dei castelli, palazzi e borghi medievali, introdotto nel 2024 per celebrare i dieci anni
dell’iniziativa, è molto più di uno strumento per raccogliere timbri: è un piccolo libro illustrato, con immagini
e descrizioni delle località aperte ai visitatori, che trasforma la visita in una vera e propria sfida culturale. È
disponibile in tutte le località del circuito al costo di 2 euro, mentre i timbri vengono apposti gratuitamente
durante le visite guidate.
Da segnalare anche la collaborazione con il circuito delle Ville Aperte in Brianza, promosso dalla Provincia di
Monza e Brianza in collaborazione con Lecco e Como. Dal 20 settembre al 5 ottobre numerose ville storiche
della Brianza saranno aperte al pubblico con una promozione reciproca insieme a Pianura da scoprire.
Un’occasione per ampliare il pubblico e far conoscere le bellezze di tutta la Lombardia.
“Attraverso il gioco, fatto di domande e curiosità sui personaggi incontrati durante le visite, la scoperta
continua anche a casa – sottolinea Giuseppe Togni, presidente dell’associazione Pianura da scoprire, che
riunisce oltre 50 comuni e numerose realtà associative. – Chi avrà collezionato almeno 20 timbri sul
passaporto, potrà comunicarlo secondo le modalità indicate sul sito: i primi dieci riceveranno il gioco, mentre
gli altri potranno continuare a collezionare timbri e partecipare alle prossime edizioni.”
Tutti i dettagli su località aperte, eventi, orari e prenotazioni sono disponibili sul sito
http://www.pianuradascoprire.it
Il progetto Giornate dei castelli, palazzi e borghi medioevali è realizzato con il contributo della Fondazione
della Comunità Bergamasca.
Si ringraziamo Regione Lombardia per il patrocinio, A35 Brebemi Aleatica main sponsor dell’iniziativa e
S.A.C.B.O. per il sostegno.
Contatti stampa: