
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Provvedimenti autorizzativi e di viabilità inerenti la realizzazione e svolgimento della
“Rassegna Pordenone ArtAndFood – edizione 2025”, iniziativa di valorizzazione del
territorio dell’enogastronomia e delle tradizioni, che avrà luogo in diversi spazi pubblici
e/o istituzionali dal 3 al 5 ottobre 2025.
N. cron. 493, in data 04/09/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
FUTURO – TEF S.c.r.l., Società in house della Camera di commercio di Pordenone-Udine, con sede in
Corso Vittorio Emanuele II n. 56 a Pordenone, con la quale viene reso noto il programma della
manifestazione in oggetto indicata, che si svolgerà in diversi spazi pubblici e/o istituzionali nelle giornate dal
3 al 5 ottobre 2025;
l’iniziativa “Rassegna Pordenone ArtAndFood – edizione 2025”, realizzato in coprogettazione tra diversi
attori ed il Comune di Pordenone;
Considerato altresì che, nella medesima comunicazione, al fine di poter consentire il regolare svolgimento
delle iniziative viene evidenziata la necessità da parte di organizzatori e tecnici, di poter accedere in Zona a
Traffico Limitato – in particolare in corso Garibaldi, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele e piazza
Calderari, per operazioni di allestimento e disallestimento delle sedi deputate ad ospitare le iniziative,
nonché al carico e scarico di merci o attrezzature;
Considerato che il rilascio per tempo da parte del Comando di Polizia Locale, dei necessari permessi di
circolazione in deroga a divieti e limitazioni, a singoli veicoli di Associazioni/enti e partners che collaborano
con l’Amministrazione comunale per l’organizzazione degli eventi, è di oggettiva difficoltà;
Ritenuto di accogliere la richiesta e quindi di adottare gli opportuni provvedimenti, al fine di far svolgere il
regolare svolgimento delle manifestazioni e nel contempo assicurare la sicurezza della circolazione stradale
lungo le vie interessate, in deroga ai divieti e alle limitazioni, conservando comunque il controllo dei transiti;
Vista la determinazione del Settore VII – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 454 del 05 marzo
2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento dell’incarico
di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al sottoscritto,
Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Richiamata l’ordinanza n. 24 del 14 luglio 2006 e ss.mm., che disciplina la circolazione in Zona a Traffico
18.00 – 24.00 e i giorni, venerdì – sabato – domenica e festivi, con orario 11.45 – 24.00;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
ORDINA
da mercoledì 1 a martedì 7 ottobre 2025,
in deroga ai divieti e limitazioni, ai veicoli in possesso di appositi PASS di cui si allega fac-simile, è
consentito il transito e la sosta in corso Garibaldi, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele e piazza
Calderari e altre vie o piazze in Zona a Traffico Limitato inerenti lo svolgimento della in occasione
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 493 del 04/09/2025 Pagina 1 di 3
della “Rassegna Pordenone ArtAndFood – edizione 2025”, iniziativa di valorizzazione del territorio
dell’enogastronomia e delle tradizioni, che avrà luogo in diversi spazi pubblici e/o istituzionali dal 3
al 5 ottobre 2025.
La sosta è autorizzata esclusivamente per il carico e scarico per la durata massima di 20 minuti e con
le modalità in seguito indicate purché ciò non avvenga con intralcio e/o pericolo alla circolazione
stradale.
Ai conducenti dei veicoli a cui è stato rilasciato il PASS:
– durante il transito e la sosta breve all’interno della Z.T.L, per la durata massima prevista, è fatto obbligo
di esposizione in modo visibile dall’esterno;
– è fatto obbligo di segnalare in modo visibile l’orario in cui la sosta ha avuto inizio (con “disco
orario” o modalità equivalente) pena l’applicazione delle sanzioni previste dal codice della strada (ex art.
157).
Altresì il conducente o altra persona preposta deve essere nelle immediate vicinanze del veicolo in sosta
breve e immediatamente disponibile alla rimozione del veicolo secondo le disposizioni che potranno essere
impartite dal personale di Polizia Locale e operante.
Si precisa che i PASS NON HANNO VALIDITA’
• dalle ore 8.00 alle ore 14.30 il mercoledì e sabato nelle vie chiuse al traffico per lo svolgimento del
mercato settimanale;
• nelle vie e piazze in cui, nei tempi nelle fasce orarie previste, ove sono disposte ulteriori
specifiche e più scrupolose condizioni di Safety e Security, tali da consentire in sicurezza lo
svolgimento degli eventi, in termini di dispositivi e misure strutturali, compresi specifici
provvedimenti di mobilità, a salvaguardia dell’incolumità delle persone e della sicurezza (in tali
aree l’eventuale transito e/o sosta di veicoli è sempre consentita ai veicoli di servizio di polizia, soccorso
ed emergenza, mentre eventuali altri veicoli dovranno essere specificatamente autorizzati in loco dagli
Organi di Polizia preposti alla vigilanza).
FAC-SIMILE DI PASS
In merito si precisa che, qualora il conducente di detti veicoli e in solido il titolare di regolare PASS:
ometta di esporlo;
ometta di osservare le prescrizioni testé riportate;
fatta salva l’applicazione di altre specifiche norme di comportamento del vigente C.d.S., verrà applicato la
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 493 del 04/09/2025 Pagina 2 di 3
Alle violazioni si applicano le norme previste dal Capo I, sezione I e II Legge N. 689 del 24 novembre 1981.
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi
DEMANDA
• All’Ufficio Promozione TERRITORIO ECONOMIA FUTURO – TEF S.c.r.l., Società in house della
Camera di commercio di Pordenone-Udine, con sede in Corso Vittorio Emanuele II n. 56 a
Pordenone, quale organizzatore dell’evento in collaborazione con gli uffici comunali del SETTORE VIII
POLITICHE INTERNAZIONALI – Turismo, con riferimento a quanto disposto dal presente provvedimento,
il compito di rendere esecutiva la presente ordinanza, mediante la predisposizione e il rilascio agli aventi
titolo degli appositi PASS. Questi dovranno essere numerati in ordine progressivo e consegnati agli
interessati, identificati compiutamente, assieme a copia del presente provvedimento, tanto al fine
di renderli edotti delle prescrizioni nella stessa contenute.
Copia dell’elenco dei PASS consegnati, con i relativi usufruitori e loro numeri telefonici di
riferimento, al fine di contattarli prontamente per contingenti esigenze di necessità ed urgenza,
deve essere trasmesso con regolarità al Comando di Polizia Locale, inviandolo a
• All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la
massima diffusione della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla
circolazione stradale, divieti e limitazioni.
rispetto delle norme previste nella presente Ordinanza.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L.vo 30 aprile 1992,
n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e
successive modificazioni ed integrazioni).
La presente Ordinanza viene firmata digitalmente e conservata in apposito archivio informatico.
IL RESPONSABILE
DANILO DEI CAS
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 493 del 04/09/2025 Pagina 3 di 3
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E
INTEGRAZIONI
Questo documento è stato firmato da:
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 04/09/2025 12:13:15
Atto n. 493 del 04/09/2025