
(AGENPARL) – Mon 29 September 2025 Sono partiti oggi i lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana della
piazza di Mondello, finanziati con fondi “PN Metro Plus”, il cui importo
contrattuale per l’impresa appaltatrice “Pisciotta Costruzioni srl”
L’intervento, il cui obiettivo è quello di consentire una migliore
fruibilità della borgata marinara non solo a residenti, turisti e
cittadini, ma anche alle attività commerciali, interesserà l’intera piazza,
con la realizzazione di una nuova pavimentazione e la riqualificazione
della fontana.
Al fine di limitare il disagio per i fruitori della borgata marinara,
l’intervento si svolgerà interessando progressivamente aeree diverse, nelle
quali si concentreranno le opere previste. Si inizierà dalla parte centrale
della piazza senza che, in questa prima fase, lo svolgimento dei lavori
interferisca con la viabilità, che rimarrà immutata.
«Con la consegna dei lavori nella piazza di Mondello, l’amministrazione
mantiene un nuovo impegno per la borgata – dichiara il sindaco Roberto
Lagalla -. In un periodo in cui è ancora massiccia la presenza, non solo di
cittadini, di visitatori, l’amministrazione ha voluto che si iniziasse con
il cuore della piazza, in modo da non chiudere i flussi della circolazione
lungo le bretelle laterali e per tutelare il lavoro delle attività
commerciali nel periodo di maggiore impegno turistico. Oggi partiamo e di
questo ringrazio gli assessorati della Rigenerazione urbana e delle Opere
pubbliche e i rispettivi uffici che, nell’arco di circa 24 mesi porteranno
a termine un’opera attesa per la città».
«Con la consegna dei lavori all’impresa e l’impianto del cantiere – afferma
l’assessore alla Rigenerazione urbana Maurizio Carta – inizia la
riqualificazione della piazza di Mondello. Un progetto importante che ha
trovato la condivisione costante con la Soprintendenza e con residenti e
commercianti per pervenire a un buon progetto di pavimentazione,
illuminazione e riqualificazione della fontana, e per minimizzare gli
impatti negativi per le attività commerciali durante i lavori. Ringrazio i
miei uffici, il RUP, i progettisti, il direttore dei lavori, il dirigente
della rigenerazione urbana, l’impresa e tutti coloro che hanno contribuito
a questo progetto per il lavoro quotidiano finora svolto e per
l’accuratezza con cui svolgeranno e seguiranno i lavori».
L’Assessorato dell’Urbanistica e della Rigenerazione urbana, della Mobilità
e del Centro Storico seguirà le opere congiuntamente alla Soprintendenza ai
BB. CC. e Paesaggisti per l’alta sorveglianza rilevate le caratteristiche
storiche e paesaggistiche della piazza oggetto d’intervento di
riqualificazione.
Antonella Di Maggio
Ufficio stampa
Comune di Palermo