
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
Piacenza, 26 settembre 2025
Oggetto: Stabilità a rischio per cinque alberi, necessario l’abbattimento dopo
ripetuti controlli
A seguito degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Verde su alcune alberature che, in
base all’esito di precedenti monitoraggi e indagini VTA, richiedevano ulteriori,
periodici controlli, si sta procedendo in questi giorni – compatibilmente con il meteo –
all’abbattimento di cinque esemplari le cui condizioni non ne garantiscono la stabilità,
costituendo quindi un pericolo per l’incolumità di persone e cose.
Una pianta – censita con il n. 557 e collocata sul Pubblico Passeggio – è affetta da
fungo Schyzophyllum (tipicamente presente su alberi malati o legno morto) lungo
l’intero fusto, mentre per le altre quattro si conferma il rischio fitostatico. Una,
all’interno dei Giardini Merluzzo (n. 210), mostra fenditure alla base e presenza di
fungo Trametes Versicolor, mentre la seconda (registrata come 9806), nel giardino della
media Calvino di via Boscarelli, evidenzia fusto inclinato ed elementi cariogeni sulle
radici superficiali. Le due restanti si trovano in via Antonio Da Sangallo: per entrambe
si è rilevato uno stato di decadimento diffuso, in particolare per la n. 216 con forte
precarietà alla base, mentre la n. 218 è affetta da Ganoderma.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA