
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Un francobollo commemorativo dedicato a Confcommercio–Imprese per l’Italia,
è stato emesso da Poste Italiane insieme ad un annullo filatelico in
omaggio agli 80 anni della Confederazione e ai relativi ruolo e valore
degli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti,
della cultura, delle professioni che ogni giorno animano le nostre città,
generano occupazione e rafforzano il tessuto produttivo del Paese.
* “Il francobollo dedicato a Confcommercio *– ha commentato il
presidente Carlo *Sangalli* – *è un riconoscimento prezioso che celebra gli
80 anni di storia della Confederazione al fianco delle imprese del
terziario di mercato, e un segno tangibile della forza collettiva di queste
imprese, della loro capacità di adattarsi e di guardare avanti con fiducia.
Un piccolo grande simbolo che restituisce visibilità a chi, con impegno
quotidiano, contribuisce alla crescita e alla coesione sociale del Paese,
trasmettendo il senso profondo di un’identità che è insieme economica,
sociale e culturale: l’identità di un’Italia che lavora, innova e
costruisce il proprio futuro. Il disegno del francobollo, arricchito dalla
presenza di un nastro tricolore rappresenta la nostra missione: essere
rete, rappresentanza e supporto per il sistema delle imprese”.*
*Per il presidente di Confcommercio Potenza Angelo Lovallo “è un motivo di
orgoglio per **una grande organizzazione storica. Storica perché, con le
nostre battaglie, le nostre idee, le nostre persone abbiamo incrociato la
storia economica e sociale del Paese e della nostra regione. Storica perché
siamo fatti di storie che, insieme, fanno la storia. Storica perché
vogliamo lasciare un segno nella storia del Paese e della Basilicata. Come
rappresentanza di pmi dei settori del terziario il nostro impegno –
aggiunge – si declina *in tre parole-chiave: “continuità, equilibrio,
cambiamento”. L’andamento dei consumi è tornato a indebolirsi, l’espansione
del reddito ha continuato a sostenere gli acquisti delle famiglie, ma è
stata quasi totalmente compensata dall’aumento dei prezzi dei beni e dei
servizi. In questo scenario si rafforza – dice Lovallo – il nostro ruolo di
tutela delle persone che tutte le mattine alzano le saracinesche dei
negozi, specie nei piccoli centri”.