
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzioni di divieti, obblighi e limitazioni alla circolazione stradale presso il piazzale del
Sacro Cuore, per esigenze inerenti il regolare svolgimento dell’omonima sagra in
programma per domenica 28 settembre 2025.
N. cron. 522, in data 18/09/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
Associazione Insieme per – ODV con sede in piazzale Sacro Cuore n. 5, con la quale richiede per esigenze
collegate alla sagra del Sacro Cuore, la chiusura di via Cellina, dall’intersezione con via Colvera al parco
Baden Powell, per domenica 28 settembre 2025, dalle ore 09.00 alle ore 18.00;
Precisato che la presente ordinanza è rilasciata ai soli fini di viabilità (in strade e piazze pubbliche o aperte
al pubblico transito) e non costituisce in alcun modo atto autorizzatorio dell’evento; pertanto l’effettivo
svolgimento dell’evento di cui al presente atto è subordinato al preventivo rilascio di tutte le autorizzazioni
necessarie allo svolgimento della manifestazione, nonché all’osservanza delle prescrizioni impartite dai
relativi uffici competenti;
Ritenuto di accogliere le richieste dell’organizzazione e nel contempo di adottare gli opportuni provvedimenti
atti a garantire la sicurezza dei partecipanti alla manifestazione, il regolare svolgimento della stessa e la
sicurezza della circolazione stradale lungo le vie interessate, in deroga ai divieti e alle limitazioni;
Vista la determinazione del Settore VII – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 454 del 5 marzo
2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento
dell’l’incarico di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al
sottoscritto, Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.
ORDINA
dalle ore 09.00 alle ore 18.00 di domenica 28 settembre 2025, vengono istituiti i seguenti divieti e
limitazioni:
DIVIETO DI TRANSITO con pannelli integrativi di eccezione in via Cellina-piazzale Sacro Cuore
dall’intersezione con via Colvera al parco Baden Powell.
Conseguentemente oltre alla segnaletica stradale prevista viene disposta anche idonea segnaletica
di deviazione del traffico nelle vie limitrofe.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per la sicurezza della
circolazione stradale, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli:
– residenti e frontisti esclusivamente per transitare nelle vie chiuse al traffico per poter accedere o uscire
dalle proprietà private utilizzando il percorso più breve,
– adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso,
– impiegati dal personale dell’organizzazione per esigenze strettamente inerenti alla manifestazione,
purché a velocità estremamente ridotta e compatibilmente con la situazione in essere a condizione che non
vi sia pericolo per la circolazione.
Altresì:
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 522 del 18/09/2025 Pagina 1 di 3
il Comando Polizia Locale, compatibilmente con le necessità dell’organizzazione e in accordo con la
stessa, potrà autorizzare il transito e la sosta di veicoli che presentino comprovate necessità;
in considerazione delle esigenze di sicurezza della circolazione e al fine nel contempo di garantire il
regolare svolgimento della manifestazione e/o iniziativa oggetto della presente Ordinanza, il Comando
Polizia Locale potrà anticipare o posticipare la chiusura o l’apertura delle aree interdette al transito
veicolare.
DISPONE
agli organizzatori dell’evento, di provvedere:
– a dare la massima pubblicità dell’evento al fine di comunicare ai residenti delle vie adiacenti il suo
svolgimento, attraverso i mezzi di informazione ovvero attraverso altre forme di pubblicità anche con
avvisi a domicilio;
– ad un’adeguata sorveglianza, soprattutto in corrispondenza delle intersezioni stradali che interessano la
chiusura dell’area impegnata dalla manifestazione o comunque coinvolte nella stessa, con proprio
personale di provata capacità ed esperienza, dotato di bracciale o di altro indumento munito di segni di
riconoscimento.
DA’ ATTO
– che l’organizzazione della manifestazione assuma ogni responsabilità derivante dallo svolgimento della
manifestazione ed in particolare sollevano l’Amministrazione Comunale da qualsiasi richiesta di
risarcimento danni a persone o cose derivanti dall’evento o subiti dai partecipanti o dagli spettatori a
qualsiasi titolo, anche attraverso la stipula di idonea polizza assicurativa a copertura delle responsabilità
civile relativa allo svolgimento della manifestazione;
che il presente atto è in ogni caso accordato senza pregiudizio per i diritti dei terzi e con espresso obbligo
degli organizzatori di riparare e/o risarcire, entro i termini fissati dai competenti uffici comunali, tutti i danni
a beni dell’Amministrazione Comunale derivati dallo svolgimento della manifestazione, salve ed
impregiudicate eventuali sanzioni amministrative, civili e penali;
da quelli richiamati dagli artt. 68 e ss., e da tutti gli altri obblighi relativi al collaudo di eventuali strutture o
impianti, fermo restando in ogni caso specifico avviso alla Questura circa lo svolgimento della
manifestazione nel rispetto delle disposizioni del Titolo III, artt. 116 e ss., del R.D. 6 maggio 1940, n. 635.
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi
DEMANDA
• All’organizzatore dell’evento/manifestazione, ovvero il Presidente Associazione Insieme per – ODV
con sede in piazzale Sacro Cuore n. 5 ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza,
per l’attuazione e verifica dell’osservanza della presente ordinanza.
• Al Settore VI – SETTORE VI – OPERE PUBBLICHE, AMBIENTE E GESTIONE DEL TERRITORIO il
compito rendere esecutiva la presente ordinanza, mediante la l’installazione e apposizione della
prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n.
495 e dal D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002.
• All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la
massima diffusione della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla
circolazione stradale, divieti e limitazioni.
rispetto delle norme previste nella presente Ordinanza.
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 522 del 18/09/2025 Pagina 2 di 3
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L.vo 30 aprile 1992,
n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e
successive modificazioni ed integrazioni).
La presente Ordinanza viene firmata digitalmente e conservata in apposito archivio informatico.
IL RESPONSABILE
DANILO DEI CAS
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 522 del 18/09/2025 Pagina 3 di 3
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E
INTEGRAZIONI
Questo documento è stato firmato da:
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 18/09/2025 09:16:10
Atto n. 522 del 18/09/2025