
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 COMUNICATO STAMPA
UNGA 80, IL VICEMINISTRO GAVA A NEW YORK PARTECIPA AI DIALOGHI SU TRANSIZIONE ENERGETICA E AL SUMMIT SUL CLIMA
MASE e IEA rafforzano la cooperazione per un’energia più verde. Cardine l’iniziativa 3DEN
NEW YORK, 25 settembre – Il Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha preso parte oggi a New York all’ Energising our future: Opportunities and solutions for accelerating the clean energy transition, dialogo sulle soluzioni per la transizione energetica organizzato nell’ambito di UNGA 80. Si tratta dell’80 ° Assemblea Generale delle Nazioni Unite che questa settimana, a New York, riunisce i leader mondiali per riaffermare l’impegno verso il multilateralismo, la solidarietà e l’azione condivisa a favore di pace, sviluppo e diritti umani.
L’evento, organizzato dalla presidenza brasiliana entrante della COP30 e l’IEA, ha lo scopo di mobilitare la comunità globale su azioni volte ad accelerare la transizione verso l’energia pulita e raggiungere gli obiettivi energetici della COP. I dialoghi hanno riunito i responsabili delle decisioni globali in materia di energia e clima per contribuire a definire, in previsione della COP30, le priorità relative all’energia, sulla base di risultati raggiungi dalla COP28 (Emirati Arabi Uniti) e COP29 (Azerbaigian).
Nel corso dei dialoghi, Italia e IEA hanno manifestato la volontà di rafforzare la cooperazione sulla digitalizzazione per l’efficientamento dei consumi e per un’energia più verde. Cardine di tale azione è l’iniziativa 3DEN che mira a sostenere i Paesi in via di sviluppo nella decarbonizzazione e modernizzazione dei sistemi energetici attraverso l’adozione di soluzioni digitali. Promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in collaborazione con l’International Energy Agency (IEA) e il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), 3 DEN favorisce la diffusione di tecnologie digitali innovative per ottimizzare la produzione, distribuzione e il consumo di energia, e si è affermato come uno degli strumenti più efficaci sia in Africa, per attuate il Piano Mattei, che in America Latina con progetti in Brasile e Colombia.
“3 DEN finanzia progetti di aziende, startup, centri di ricerca e università che, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative contribuiscono a rendere i sistemi energetici più flessibili e resilienti, capaci di ottimizzare i consumi, ridurre le emissioni di gas serra e alleggerire le bollette – ha affermato il Viceministro Gava – Siamo orgogliosi dell’ampia partecipazione italiana: il 54% dei progetti selezionati ha come capofila le nostre imprese e i nostri centri di ricerca a conferma dell’impegno e della leadership tecnologica del Paese nelle infrastrutture energetiche intelligenti”.
Anche il Direttore Esecutivo della IEA Fatih Birol ha sottolineato l’importanza di 3DEN nel promuovere sistemi energetici più flessibili, resilienti e convenienti e ha sottolineato come l’incontro con il Viceministro Vannia Gava è stato l’occasione per fare il punto sul programma e definire i prossimi passi, così da valorizzare — insieme al partner UNEP e a possibili altri finanziatori internazionali — i risultati già ottenuti e amplificarne i benefici per famiglie e industrie.
Sempre nella giornata di oggi, il Viceministro ha preso parte al Climate Summit 2025, organizzato dalle Nazioni Unite in partenariato con il Presidente del Brasile Lula.
Nel corso dell’evento, i leader dei vari Paesi hanno presentato i nuovi piani d’azione nazionali per il clima, per affrontare la crisi climatica e avviare la transizione verso un’era di energia pulita.
Ufficio Stampa e Comunicazione
00147 – Roma