
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 *AL VIA LA NASCITA DELL’ORDINE INTERPROVINCIALE DEL PIEMONTE*
Dopo un anno di lavoro, il Ministero della Giustizia ha disposto la nascita
dell’Ordine Interprovinciale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
del Piemonte fusione degli Ordini Provinciali di Alessandria, Asti, Novara
VCO, Torino e Vercelli-Biella.
*Marco Allasia*, presidente della federazione regionale del Piemonte – “*Il
percorso fatto fino a qui è stato impegnativo, ma guidato e supportato da
colleghi meravigliosi che, ciascuno con il proprio ruolo, hanno guidato,
promosso e permesso il raggiungimento di questo risultato. La vera sfida
comincia adesso: costruire la nuova casa per più di 700 agronomi/forestali
piemontesi.*”
*Mauro Uniformi*, presidente CONAF – “*Innanzitutto è doveroso ringraziare
i Presidenti piemontesi per l’impegno profuso in questi mesi per giungere
alla nascita dell’Ordine interprovinciale. La scelta della fusione nasce da
una forte volontà della base che, come CONAF, abbiamo accompagnato
nell’iter fino alla decisione del Ministero. *
*A latere, è giusto evidenziare come questa scelta nasca dalla necessità di
una profonda, quanto urgente, riforma del sistema ordinistico, che vuole
offrire risposte rapide alle criticità dei tempi moderni. *
*Il ruolo sociale degli ordini professionali è imprescindibile per il
Sistema Paese, ma oggi si trova appesantito da gravose incombenze che ne
rallentano l’azione.”*
*Giovanni Greco, *Consigliere CONAF e referente del procedimento di fusione*
-**“Il processo di fusione rappresenta un cambiamento che nasce dalla
consapevolezza che le attuali sfide professionali richiedono strutture più
solide, coese e capaci di garantire servizi adeguati ai professionisti e
risposte efficaci alle esigenze del territorio.*
*L’unificazione è la scelta indicata dagli iscritti per valorizzare le
identità locali all’interno di una cornice più ampia e coordinata,
ottimizzando le risorse e i servizi per investirli nel futuro della
professione.*
*Questa comunità professionale ha scelto così di rinnovarsi per
rafforzarsi, con la consapevolezza che insieme si può essere più incisivi,
più efficaci e più utili al territorio ed alla società.”*
Roma, 25 settembre 2025
Ufficio Stampa – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei
Dottori Forestali