
Portogallo, Germania e Norvegia si sono aggiudicati i premi di quest’anno.
In occasione dell’annuale European Police Chiefs Convention (EPCC) all’Aia, Europol ha annunciato i vincitori degli Europol Excellence Awards in Innovation 2025. Questi premi premiano progetti eccellenti che dimostrano come l’innovazione possa rafforzare l’efficacia operativa, l’etica delle attività di polizia e la cooperazione transfrontaliera in Europa.
In occasione dell’annuale European Police Chiefs Convention (EPCC) all’Aia, Europol ha annunciato i vincitori degli Europol Excellence Awards in Innovation 2025. Questi premi premiano progetti eccellenti che dimostrano come l’innovazione possa rafforzare l’efficacia operativa, l’etica delle attività di polizia e la cooperazione transfrontaliera in Europa.
Quest’anno, le forze dell’ordine di Portogallo, Germania e Norvegia sono state premiate per le loro iniziative in tre categorie: Etica, Diversità e inclusione, Operazioni innovative e Innovazione tecnica.
La direttrice esecutiva di Europol, Catherine De Bolle, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione nella sicurezza:
“Le sfide di oggi richiedono le soluzioni di domani. I progetti premiati quest’anno dimostrano che le forze dell’ordine europee possono pianificare in anticipo, agire con decisione, pensare in modo inclusivo e innovare in modo responsabile per garantire la sicurezza delle nostre società.”
Premio per l’innovazione nell’etica, nella diversità e nell’inclusione
Vincitore: Missione Cybersecure / RAYUELA (Portogallo)
Un progetto di prevenzione della criminalità informatica che utilizza il videogioco RAYUELA per promuovere un uso sicuro ed etico di Internet tra i giovani. Guidato dalla Polícia Judiciária, il progetto ha raggiunto oltre 400 scuole, formato 1.000 educatori e coinvolto 10.000 minori, generando al contempo il più grande dataset dell’UE sui comportamenti informatici dei giovani per orientare le politiche future.
Finalisti: Sicurezza inclusiva e innovazione strategica (Grecia) e Legge del buon samaritano nelle emergenze legate alla droga (Estonia)
Premio per l’operazione innovativa
Automazione Operation STREAM / CSAM (Germania)
Un’indagine storica condotta dalla Polizia Criminale dello Stato Bavarese che ha smantellato KidFlix, una delle più grandi piattaforme al mondo dedicate agli abusi sessuali su minori. Utilizzando strumenti avanzati di tracciamento crittografico e di segnalazione automatizzata, l’operazione ha identificato quasi 1.400 sospettati in oltre 30 paesi, stabilendo nuovi standard per l’informatica forense e la cooperazione internazionale.
Finalisti: Operazione Nautilus (Portogallo) e Progetto Delisting (Regno Unito)
Premio per la soluzione tecnica innovativa
Vincitore: AI4Interviews (Norvegia)
Sviluppata dal Distretto di Polizia di Oslo in collaborazione con partner norvegesi e olandesi, questa soluzione integra una telecamera montata sulla testa con strumenti basati sull’intelligenza artificiale per semplificare la documentazione forense. I tempi di segnalazione sono stati ridotti dell’80%, mentre l’acquisizione di dati più completa durante la “Golden Hour” ha rafforzato le indagini in fase iniziale e ridotto i costi.
Finalisti: Cross-Match Generator (Germania) ed ERBIUM – Sistema robotico multimodale avanzato per l’analisi forense non distruttiva dei materiali (Repubblica Ceca)
Innovazione all’Europol
Gli Europol Excellence Awards in Innovation, giunti alla quinta edizione, celebrano i progetti che ampliano i confini delle attività di polizia. I vincitori sono stati selezionati da una giuria di alto livello composta dai Capi della Polizia del Trio di Presidenza dell’UE (Polonia, Danimarca, Cipro), dal Direttore Generale della DG HOME Beate Gminder e dal Direttore Esecutivo di Europol Catherine De Bolle.
I premi sono gestiti dall’Europol Innovation Lab, che sviluppa e promuove soluzioni lungimiranti che rafforzano le capacità delle forze dell’ordine in tutta l’UE. Dall’analisi avanzata dei dati all’intelligenza artificiale responsabile e ai nuovi modelli operativi, il Lab supporta le forze di polizia nell’adattamento alle minacce in continua evoluzione.
Riconoscendo questi risultati, Europol intende non solo onorare i successi individuali, ma anche ispirare ulteriori innovazioni nella comunità europea delle forze dell’ordine.
Per maggiori informazioni sugli Europol Excellence Awards in Innovation e sui vincitori delle edizioni precedenti, visita la nostra pagina .


