
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Coldiretti Lombardia autorizza la libera e gratuita pubblicazione delle immagini allegate che si riferiscono alla presentazione dell’open day delle fattorie didattiche lombarde avvenuta questa mattina a Cascina Cuccagna a Milano. Da sinistra, Raffaele Dondoni, presidente di Terranostra Milano, Lodi e Monza Brianza, Eleonora Masseretti, presidente di Terranostra Lombardia, e Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia.
N. 71 – 23 settembre 2025
Domenica 28 settembre 2025
Dalla spannocchiatura all’orto didattico
ecco l’open day delle fattorie lombarde
Dalla spannocchiatura del mais come una volta ai percorsi sensoriali negli orti didattici e nei giardini terapeutici; dalle lezioni di dog trainer al battesimo della sella, senza dimenticare le visite guidate ai musei contadini, i laboratori artistici con materiali naturali, le passeggiate nel bosco e la conoscenza degli animali della fattoria.
Domenica 28 settembre arriva “Fattorie didattiche a Porte Aperte”, l’open day delle fattorie didattiche lombarde promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste con il supporto di Ersaf, a cui partecipano le aziende Terranostra e Coldiretti Lombardia.
“Il progetto delle Fattorie Didattiche – commenta Eleonora Masseretti, Presidente di Terranostra Lombardia, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio promossa da Coldiretti – vuole creare un legame sempre più stretto tra le nuove generazioni e l’agricoltura, attraverso la scuola e le famiglie, con un programma educativo di ampio respiro che abbraccia i temi dell’ambiente, dell’educazione alimentare e della biodiversità”.
Nelle fattorie didattiche si impara “facendo” – spiega Coldiretti Lombardia – attraverso attività pratiche ed esperienze dirette come seminare, raccogliere, trasformare, manipolare e creare. “Noi ci crediamo – continua Eleonora Masseretti – per questo le fattorie didattiche di Coldiretti e Terranostra Lombardia aderiscono con convinzione alla giornata regionale delle fattorie a porte aperte, con una quarantina di aziende partecipanti”.
Tra le tante proposte in programma – conclude Coldiretti Lombardia – anche le tradizionali attività legate all’agricoltura: la raccolta dell’uva, le dimostrazioni di mungitura e molitura dei cereali, i laboratori sulle api e quelli del casaro, fino alle visite guidate a pascoli e frutteti.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, contattando direttamente l’azienda. L’elenco completo con tutte le fattorie aderenti e le attività proposte è consultabile sul sito https://www.buonalombardia.regione.lombardia.it/
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.