(AGENPARL) - Roma, 22 Settembre 2025(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 Gentili Giornalisti,
In allegato foto e comunicato stampa relativi alla presentazione della Sagra del Peperone di Voghera, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Comunicato Stampa
Tradizione e cultura locale, Domenica 28 Settembre
è in programma la Sagra del Peperone di Voghera
Ritorna l’appuntamento che conferisce lustro ed identità ad uno dei prodotti tipici della Città. Domenica 28 settembre in piazza Duomo si terrà la V° edizione della manifestazione dedicata al Peperone di Voghera, che compie il suo terzo anno da Presidio di Slow Food grazie alla collaborazione tra l’associazione Slow Food Oltrepo’ Pavese, il Comune di Voghera, PepeVo e altri importanti partner locali.
Il Peperone di Voghera è veicolo di tradizione, coltura e cultura locale, di valori che da lontane radici fioriscono ancora oggi nei campi che costeggiano il fiume Po. La kermesse è stata illustrata questa mattina nella sala consiliare del palazzo municipale, alla presenza dell’Assessore al Commercio e Attività Produttive del Comune di Voghera Maria Cristina Malvicini, della Fiduciaria della Condotta Slow Food Oltrepo’ Pavese Elisa Nervetti, della professoressa del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia Maria Grazia Bottone e del ricercatore del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia Fabrizio De Luca.
Programma e degustazioni
Il programma ampio e variegato, che renderà omaggio al celebre ortaggio, prevede alle ore 9 l’apertura del mercato agricolo con i coltivatori del Peperone di Voghera, produttori locali e street food.
A seguire, alle 10, la conferenza inaugurale alla presenza delle autorità, degli esperti di settore e dei produttori. Proseguendo, alle 11:30 si terrà la degustazione guidata del Peperone di Voghera dall’antipasto al dolce con abbinamento cocktail a cura dell’Istituto Santachiara, un appuntamento per il quale è gradita la prenotazione.
Dichiarazioni
