
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N°1320 del 19/09/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’istruttoria: Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: 40 Coppa degli Assi -Limitazione temporanea della circolazione veicolare per il
trasferimento equini da Caserma “G. Cascino” a Campo Ostacoli “La Favorita” e viceversa.
Il Responsabile E.Q.
Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto
norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni,
nonché le norme del “Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto
viene approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per
categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
Considerato che si svolgerà il 5 ottobre p.v., la cerimonia di chiusura della manifestazione
equestre in occasione della quale sfilerà il carosello del Reggimento Lancieri di Montebello (8°) e
della Sezione storica del Reggimento Artiglieria Terrestre a Cavallo.
Considerato che tale provvedimento si rende necessario al fine di garantire lo svolgimento della
suddetta manifestazione e a tutela della sicurezza pubblica e privata delle vie e/o piazze interessate.
Propone
PROVVEDIMENTO VALIDO IL GIORNO 05 OTTOBRE 2025
NELLA FASCIA ORARIA 13:30 – 14:00 E 16:00.-.16:30 E COMUNQUE FINO A CESSATE
ESIGENZE
Istituzione della chiusura al transito veicolare al passaggio del carosello del Reggimento Lancieri di
Montebello (8°) e della Sezione storica del Reggimento Artiglieria Terrestre a Cavallo dalla Caserma
Gen. CASCINO al Campo ostacoli LA FAVORITA e viceversa nelle vie e piazze interessate al
passaggio lungo le seguenti strade:
Itinerario da Caserma Gen. CASCINO a Campo ostacoli LA FAVORITA
via Isaac Rabin, Largo Antonio Sellerio, via Martin Luther King, via della Favorita, viale Diana;
Itinerario da Campo ostacoli LA FAVORITA a Caserma Gen. CASCINO
viale Diana (controsenso) fino a via della Favorita con chiusura al transito del viale Diana (da viale
Ercole a via della Favorita), la bretella di collegamento tra viale Ercole e viale Diana direzione
Mondello e via della Favorita con direzione Mondello per il tempo necessario per l’uscita dal campo
Ostacoli del carosello e l’immissione in via Della Favorita direzione Fiera,
via Martin Luther King, piazzetta Nelson Mandela, via Anwar Sadat, piazza Generale Cascino, via
Isaac Rabin e rientro in Caserma.
Il Responsabile E.Q.
Firmato
(Arch.
F. Palazzo)
Francesco Palazzo
Data: 19/09/2025
IL DIRIGENTE
14:09:00 CEST
vista e condivisa la superiore proposta
vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e,s.m.i.
Segue O.D. n° 1320 del 19/09/2025
ORDINA
PROVVEDIMENTO VALIDO IL GIORNO 05 OTTOBRE 2025
NELLA FASCIA ORARIA 13:30 – 14:00 E 16:00.-.16:30 E COMUNQUE FINO A
CESSATE ESIGENZE.
Istituzione della chiusura al transito veicolare al passaggio del carosello del Reggimento Lancieri
di Montebello (8°) e della Sezione storica del Reggimento Artiglieria Terrestre a Cavallo dalla
Caserma Gen. CASCINO al Campo ostacoli LA FAVORITA e viceversa nelle vie e piazze
interessate al passaggio lungo le seguenti strade:
Itinerario da Caserma Gen. CASCINO a Campo ostacoli LA FAVORITA
via Isaac Rabin, Largo Antonio Sellerio, via Martin Luther King, via della Favorita, viale Diana;
Itinerario da Campo ostacoli LA FAVORITA a Caserma Gen. CASCINO
viale Diana (controsenso) fino a via della Favorita con chiusura al transito del viale Diana (da
viale Ercole a via della Favorita), la bretella di collegamento tra viale Ercole e viale Diana
direzione Mondello e via della Favorita con direzione Mondello per il tempo necessario per
l’uscita dal campo Ostacoli del carosello e l’immissione in via Della Favorita direzione Fiera,
via Martin Luther King, piazzetta Nelson Mandela, via Anwar Sadat, piazza Generale Cascino,
via Isaac Rabin e rientro in Caserma.
Segue O.D. n° 1320 del 19/09/2025
Dal superiore provvedimento sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e mezzi di Soccorso e il
carosello del Reggimento Comando Militare Esercito “SICILIA..
Gli Organizzatori dovranno inoltre osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le
prescrizioni tecniche riguardanti le manifestazioni allo scopo di assicurare la salvaguardia della
pubblica incolumità ed il rispetto delle norme stabilite da C.d.S., delle cui inadempienze saranno
direttamente responsabili.
Il presente provvedimento è subordinato all’acquisizione di tutti i necessari pareri di legge, pena di
nullità.
Il presente provvedimento è valido a condizione che siano rispettate le disposizioni sopra descritte che
saranno oggetto di verifiche da parte degli Organi Competenti.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi
momentaneamente sospesa per il periodo di vigenza della stessa.
Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti segnali
stradali.
Gli Ufficiali e gli Agenti di cui all’art. 12 del citato D.L.vo sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Contro il presente provvedimento, in forza dell’art. 37 del vigente Codice della Strada e con le
formalità stabilite dall’art. 74 del Regolamento (D.P.R. n. 195/92) è ammesso ricorso entro 60
(sessanta) giorni al soggetto competente e inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al
T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni, e al Presidente della Regione entro 120 (centoventi) giorni dalla data
di notifica dello stesso.
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., alla R.A.P.., all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, alla/e
Circoscrizione/i.
IL DIRIGENTE
Arch. Alessandro Carollo
Firmato da
Alessandro Carollo
Data: 21/09/2025
18:46:23 CEST