
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 Comunicato Stampa
Inaugurati a Iseo
nuovi spazi dell’Istituto Superiore Antonietti
L’Istituto “Antonietti” di Iseo apre le porte del nuovo anno scolastico con spazi rinnovati e più
moderni: è stata infatti inaugurata la nuova ala dell’edificio, realizzata per accogliere laboratori e aule
innovative.
Questa mattina si è svolta la cerimonia di presentazione dei lavori presso l’edificio scolastico, alla
presenza del Dirigente scolastico prof. Giacomo Bersini e del Consigliere provinciale delegato
all’Edilizia scolastica Agostino Damiolini, che ha illustrato l’intervento in qualità di rappresentante
dell’Ente proprietario, affiancato dal Dirigente dell’Area Tecnica arch. Giovan Maria Mazzoli e
dalla responsabile delle strutture scolastiche arch. Daniela Massarelli.
Il Consigliere Damiolini ha portato il saluto della Provincia di Brescia agli insegnanti, agli studenti e
alle famiglie, sottolineando l’importanza di ambienti scolastici sicuri e funzionali.
Presenti anche il Consigliere provinciale Filippo Ferrari, già delegato all’edilizia scolastica nella
passata legislatura, e il Sindaco di Iseo Riccardo Venchiarutti.
ministeriali e 450.000 euro con risorse provinciali, che consegna alla comunità scolastica un edificio
moderno, sicuro e sostenibile, pensato per rispondere alle esigenze della didattica contemporanea.
Il nuovo blocco, accanto alla sede attuale, ospita laboratori di meccanica, informatica e nuove
tecnologie, e spazi multifunzionali che alleggeriscono il carico sulle aule tradizionali.
Grande attenzione è stata posta a comfort e sicurezza:
• pareti e tramezzi garantiscono un abbattimento acustico fino a 56 decibel, migliorando la
qualità delle lezioni;
• tutti i materiali sono ignifughi o idrorepellenti a seconda delle destinazioni d’uso, con
controsoffitti e porte certificate in classe A1 di reazione al fuoco;
• gli impianti antincendio sono stati potenziati con nuove dotazioni esterne e interne;
• i pavimenti, in gres porcellanato e rivestimenti speciali, sono antiscivolo (classe R9 e R10 nei
locali più sensibili).
Dal punto di vista energetico e ambientale, l’ampliamento è stato progettato con criteri di efficienza
e sostenibilità:
• isolamento termico a cappotto in lana di roccia da 12-15 cm,
sistemi di riscaldamento ad alta efficienza con pompa di calore e possibilità di integrazione
con la centrale esistente,
pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.
La progettazione originaria ha previsto anche la creazione di nuovi parcheggi e opere esterne che non
sono state ancora realizzate, ma che restano parte della prospettiva futura della Provincia, per
migliorare ulteriormente accessibilità e vivibilità della scuola.
«Questo ampliamento – ha dichiarato il Consigliere Damiolini – è un investimento concreto sul
futuro dei nostri giovani. La Provincia di Brescia ha creduto in quest’opera e l’ha sostenuta con
risorse proprie, perché garantire scuole sicure, moderne e accoglienti significa dare forza al nostro
territorio e alle famiglie».
L’intervento in numeri:
Iseo (BS), Istituto di Istruzione Superiore “Antonietti”
provinciali: € 450.000,00)
Interventi principali:
Nuovo blocco con laboratori di meccanica, informatica e tecnologie innovative
Spazi didattici multifunzionali e aule liberate per l’attività quotidiana.
Miglioramento della sicurezza (materiali ignifughi, impianti antincendio potenziati)
Comfort acustico con abbattimento fino a 56 dB
Pavimentazioni antiscivolo e rivestimenti idrorepellenti
Efficienza energetica e sostenibilità:
Isolamento termico a cappotto in lana di roccia fino a 15 cm
Impianto di riscaldamento con pompa di calore e riserva da centrale termica
Pannelli solari per produzione acqua calda sanitaria
Brescia, 19 Settembre 2025