(AGENPARL) - Roma, 18 Settembre 2025(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS: ANNUNCIATI LA GIURIA E LE DATE DELLA MOSTRA DEL 2026 LONDRA, 18 SETTEMBRE 2025 – I Sony World Photography Awards annunciano oggi la giuria e le date della mostra londinese della 19ª edizione. Istituiti nel 2007, i Sony World Photography Awards supportano le storie più avvincenti della fotografia contemporanea. Rappresentando una delle piattaforme più prestigiose al mondo per la fotografia, ogni anno gli Awards celebrano le immagini e le narrazioni che caratterizzano la nostra cultura visiva e offrono ai fotografi una visibilità e un riconoscimento internazionali senza pari.
Sony Italy Logo [https://cdn.uc.assets.prezly.com/5330b847-ec55-4e83-8149-7e881b03bfc0/-/format/auto/Sony%2026px.png]https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/025f3aac/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2F%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dheader%2Blogo
[https://cdn.uc.assets.prezly.com/d356f38a-9329-4ddc-896a-7402b1da48de/-/resize/1120/-/format/auto/1.jpg]https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/dc741f17/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fsony-world-photography-awards-annunciati-la-giuria-e-le-date-della-mostra-del-2026%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dstory%2Bheader
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS: ANNUNCIATI LA GIURIA E LE DATE DELLA MOSTRA DEL 2026 [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/dc741f17/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fsony-world-photography-awards-annunciati-la-giuria-e-le-date-della-mostra-del-2026%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dstory%2Btitle]
* Annunciati i giudici della 19ª edizione dei Sony World Photography Awards;
* Monica Allende torna per il terzo anno in qualità di presidente della giuria del concorso Professional e curatrice della mostra di Londra;
* La mostra 2026 aprirà alla Somerset House di Londra dal 17 aprile al 4 maggio 2026;
* La mostra itinerante dell’edizione 2025 sarà visitabile a Milano fino al 28 settembre e aprirà a Berlino il 16 ottobre.
LONDRA, 18 SETTEMBRE 2025 – I Sony World Photography Awards annunciano oggi la giuria e le date della mostra londinese della 19ª edizione.
Istituiti nel 2007, i Sony World Photography Awards supportano le storie più avvincenti della fotografia contemporanea. Rappresentando una delle piattaforme più prestigiose al mondo per la fotografia, ogni anno gli Awards celebrano le immagini e le narrazioni che caratterizzano la nostra cultura visiva e offrono ai fotografi una visibilità e un riconoscimento internazionali senza pari.
Organizzati da Creo nell’ambito della sezione dedicata alla fotografia, la World Photography Organisation, i premi sono realizzati in collaborazione con Sony per sostenere il continuo sviluppo della cultura fotografica e offrono una piattaforma globale ai talenti di oggi. La partecipazione ai premi è completamente gratuita e i fotografi vengono valutati in forma anonima da una giuria composta da esperti del settore.
GIURIA 2026
Dopo il successo dell’edizione 2025, che ha visto oltre 419.000 immagini partecipare al concorso, e giunti ormai alla loro 19ª edizione, gli Awards danno il bentornato a Monica Allende per il suo terzo anno consecutivo come presidente della giuria del concorso Professional e curatrice della mostra londinese alla Somerset House.
Ad affiancare Allende ci sarà una giuria composta da figure di spicco del settore fotografico, ognuna delle quali porterà agli Awards la propria esperienza e conoscenza di questo mezzo espressivo. La giuria del 2026 sarà composta da:
Concorso Professional:
* Monica Allende, curatrice indipendente e consulente fotografica, presidente della giuria
* Daniel Brena, direttore del Centro de las Artes de San Agustín, Messico
* Yumi Goto, curatrice indipendente, redattrice, ricercatrice ed editrice, Giappone
* Zack Hatfield, caporedattore della rivista Aperture, Stati Uniti
* Paul Ninson, fondatore e direttore esecutivo, Dikan Center, Ghana
* Bindi Vora, artista e curatrice senior, Autograph, Regno Unito
Concorsi Open & Youth: Ruby Rees-Sheridan, Assistente Curatrice, Fotografia, National Portrait Gallery, Regno Unito
Concorso Student: Tess Raimbeau, redattrice fotografica, Libération, Francia
DATE DELLA MOSTRA DI LONDRA 2026 E DELLA MOSTRA ITINERANTE 2025
La mostra dei Sony World Photography Awards 2026 aprirà i battenti alla Somerset House di Londra dal 17 aprile al 4 maggio 2026. Appuntamento fisso del calendario fotografico annuale, la celebre mostra londinese curata da Monica Allende presenta una selezione delle immagini vincitrici e finaliste dei premi 2026, oltre a presentazioni speciali di Zed Nelson, Photographer of the Year 2025, e del vincitore del premio Outstanding Contribution to Photography di quest’anno, che sarà annunciato a novembre.
Alla mostra di Londra, seguiranno le presentazioni a Tokyo in primavera.
Attualmente, è possibile visitare la mostra dell’edizione 2025 a Milano (fino al 28 settembre 2025), mentre dal 16 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 il pubblico potrà ammirare le opere della stessa edizione a Berlino, in Germania.
Per ulteriori informazioni sulle mostre, visitare il sito worldphoto.org/exhibition [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/1c76c72f/http%3A%2F%2Fworldphoto.org%2Fexhibition].
SCADENZE E PREMI 2026
I Sony World Photography Awards hanno aperto le iscrizioni il 1° giugno 2025. La descrizione completa del concorso e delle categorie è disponibile su worldphoto.org [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/efc8b597/http%3A%2F%2Fworldphoto.org%2F].
Le scadenze per l’invio delle candidature per i quattro concorsi degli Awards sono:
Professional: 13 gennaio 2026, ore 13:00 GMT
Open: 6 gennaio 2026, ore 13:00 GMT
Student: 28 novembre 2025, ore 13:00 GMT
Youth: 6 gennaio 2026, ore 13:00 GMT
I vincitori di tutte le categorie delle competizioni Professional, Open, Youth e Student riceveranno apparecchiature di Digital Imaging di Sony. Inoltre, saranno assegnati premi in denaro pari a 25.000 dollari (USD) al Photographer of the Year, 5.000 dollari (USD) per l’Open Photographer of the Year e 5.000 dollari (USD) al vincitore del Premio Sostenibilità. Il vincitore del titolo di Photographer of the Year sarà inoltre premiato con una presentazione personale del suo lavoro nell’ambito della mostra dei Sony World Photography Awards che si terrà a Londra l’anno successivo. Tutte le opere dei fotografi vincitori e finalisti saranno esposte alla mostra annuale Sony World Photography Awards a Londra e saranno poi portate in tournée a livello internazionale. Le immagini vincitrici saranno inoltre pubblicate nel libro annuale degli Awards. Per il secondo anno consecutivo, Insights è un premio aggiuntivo che vede i 10 vincitori della categoria Professional partecipare a una giornata di sessioni personalizzate a Londra, con seminari commerciali, curatoriali e istituzionali con figure di spicco del settore, in cui verranno discussi i modi per continuare ad ampliare la visibilità dei fotografi e trovare nuove opportunità per mostrare il loro lavoro.
Per ulteriori informazioni sui Sony World Photography Awards e sui prossimi annunci ed eventi, visitare il sito worldphoto.org [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/efc8b597/http%3A%2F%2Fworldphoto.org%2F].
—————————————-
NOTE PER I REDATTORI
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
Prodotti da Creo nell’ambito del settore fotografico World Photography Organisation, i Sony World Photography Awards, riconosciuti a livello internazionale, sono uno degli appuntamenti più importanti del calendario fotografico mondiale. Giunti alla 18esima edizione, i premi, a partecipazione gratuita, rappresentano una voce globale per la fotografia e forniscono una risonanza sostanziale alla fotografia contemporanea. Sia per gli artisti affermati che per quelli emergenti, i premi offrono opportunità di livello mondiale per l’esposizione del loro lavoro. Gli Awards riconoscono inoltre gli artisti più influenti del mondo che lavorano nel settore attraverso il premio Outstanding Contribution to Photography; l’acclamata fotografa Susan Meiselas è la destinataria del 2025 di questo premio, che si aggiunge a una lista illustre di nomi iconici tra cui William Eggleston (2013), Mary Ellen Mark (2014), Martin Parr (2017), Graciela Iturbide (2021), Edward Burtynsky (2022) e Sebastião Salgado (2024). Gli Awards esibiscono le opere dei fotografi vincitori e di quelli in shortlist in una prestigiosa mostra annuale alla Somerset House di Londra. worldphoto.org/exhibition [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/bf1771b9/https%3A%2F%2Fwww.worldphoto.org%2Fsony-world-photography-awards-exhibition]
WORLD PHOTOGRAPHY ORGANIZATION
La World Photography Organisation è una piattaforma globale dedicata allo sviluppo e al progresso della cultura fotografica. Le sue iniziative di programmazione e di concorso offrono preziose opportunità agli artisti che lavorano nel campo della fotografia e contribuiscono ad ampliare la conoscenza del loro lavoro. I Sony World Photography Awards sono il programma principale della World Photography Organisation. Istituiti nel 2007, sono uno dei concorsi fotografici più grandi e prestigiosi del mondo, che celebra il lavoro di artisti leader ed emergenti, e attira ogni anno decine di migliaia di visitatori alle mostre in tutto il mondo. La World Photography Organization è la sezione fotografia di Creo, che promuove eventi e programmi in tre settori: fotografia, cinema e arte contemporanea. worldphoto.org [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/efc8b597/http%3A%2F%2Fworldphoto.org%2F]
SEGUI LA WORLD PHOTOGRAPHY ORGANIZATION SUI SOCIAL MEDIA
Instagram: @worldphotoorg
[https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/899d906c/https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fworldphotoorg%2F]LinkedIn: World Photography Organization
[https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/c9afd9c5/https%3A%2F%2Fwww.linkedin.com%2Fshowcase%2Fworld-photography-organisation]Facebook: World Photography Organization [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/bc30dd1a/https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FWorldPhotographyOrganisation%2F]
CREO
Creo promuove e organizza eventi e programmi in tre settori chiave: fotografia, cinema e arte contemporanea. Fondata nel 2007 con il nome di World Photography Organisation, Creo è cresciuta nel tempo, portando avanti la sua missione di sviluppare opportunità significative per i creativi ed espandendo la portata delle sue attività culturali. Oggi i suoi progetti di punta includono i Sony World Photography Awards, i Sony Future Filmmaker Awards, PHOTOFAIRS e Photo London. In collaborazione con Angus Montgomery Arts, Creo contribuisce alla realizzazione delle iniziative del gruppo, tra cui alcune delle principali fiere d’arte del mondo. Prendendo il nome dal latino “Io creo”, è con questo spirito che Creo si propone di dare potere e forza alle voci creative. creoarts.com [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/a1abb4d5/http%3A%2F%2Fwww.creoarts.com%2F]
SONY GROUP CORPORATION
Sony Group Corporation è una società di intrattenimento creativo con una solida base tecnologica. Dai servizi di gioco e di rete alla musica, alle immagini, ai prodotti e alle soluzioni di elettronica, alle soluzioni di imaging e rilevamento e ai servizi finanziari, l’obiettivo di Sony è riempire il mondo di emozioni attraverso il potere della creatività e della tecnologia. Per maggiori informazioni, visitare: sony.com/en [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/bef9b1f0/http%3A%2F%2Fwww.sony.com%2Fen%2F]
SONY CORPORATION
Sony Corporation è una società interamente controllata da Sony Group Corporation ed è responsabile del settore Entertainment, Technology & Services (ET&S). Con la missione di “creare il futuro dell’intrattenimento attraverso la potenza della tecnologia insieme ai creator”, ci proponiamo di continuare a offrire Kando* alle persone di tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare: sony.net [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/01f00638/http%3A%2F%2Fsony.net%2F]
*Kando è una parola giapponese che si traduce con il senso di stupore e l’emozione che si prova quando si sperimenta qualcosa di bello e sorprendente per la prima volta.
GIUDICI 2026
Monica Allende è curatrice, direttrice creativa, consulente e docente con una brillante carriera internazionale nel campo della fotografia contemporanea e della narrazione visiva. È direttrice creativa di The Blue Skies Project, una collaborazione multidisciplinare con l’artista Anton Kusters attualmente in mostra al V& A. Allende cura anche la mostra annuale dei Sony World Photography Awards alla Somerset House e lavora come direttrice creativa con Laia Abril a un nuovo progetto che esplora il tema delle donne prigioniere politiche. In precedenza, è stata photo editor presso The Sunday Times Magazine, dove ha lanciato Spectrum, la pluripremiata sezione dedicata alla fotografia. Appassionata sostenitrice di narratori visivi emergenti e affermati, Allende è regolarmente membro della giuria di premi internazionali e residenze artistiche. Fornisce consulenza sulle pratiche curatoriali e attualmente fa parte dei consigli di amministrazione e dei comitati consultivi della Photographers’ Gallery (Londra) e della Deutsche Börse Photography Foundation.
Daniel Brena è un curatore e direttore con sede a Oaxaca, in Messico. Dirige il Centro de las Artes de San Agustín (CaSa) e in precedenza ha diretto il Centro Fotográfico Manuel Álvarez Bravo. Il suo lavoro esplora l’intersezione tra spazio pubblico e cultura locale, con diverse pubblicazioni sull’identità visiva e narrativa di Oaxaca. Attualmente sta preparando una mostra sull’uso dei raggi X nella fotografia messicana. Candidatore per il Prix Pictet e giurato per vari premi, ha anche insegnato gestione culturale presso La Salle University.
Yumi Goto è una curatrice indipendente, editrice, ricercatrice ed editrice con base in Giappone. Lavora intensamente con fotografi emergenti e affermati, collaborando a progetti documentari a lungo termine che esplorano la narrazione attraverso la fotografia, con particolare attenzione ai conflitti, ai diritti umani e alle questioni di genere e giustizia sociale. La sua attività spazia dalla curatela, all’editing e alla pubblicazione di libri fotografici, fino all’istruzione, al tutoraggio e alla consulenza. Ha ricoperto il ruolo di giurata, nominatrice e recensitrice per numerosi premi e festival internazionali di fotografia. Ha co-fondato il Reminders Photography Stronghold (RPS) a Tokyo, uno spazio dedicato alla promozione della fotografia d’autore e dell’alfabetizzazione visiva attraverso mostre, workshop, tutoraggio ed editoria. Come estensione di questa attività, ha anche fondato RPS Kyoto Paperoles, uno spazio dedicato alla produzione artistica e al dialogo critico.
Zack Hatfield è caporedattore della rivista Aperture. In precedenza, ha lavorato come redattore senior di Artforum. I suoi articoli sono stati pubblicati su Artforum, Bookforum, 4Columns, New York Review of Books, The Guardian e New York Review of Architecture. Come freelance ha collaborato alla realizzazione di vari cataloghi museali, progetti artistici e libri. Da quando è entrato a far parte di Aperture nel 2024, ha regolarmente contribuito con recensioni alla rivista e nel 2025 ha fatto parte della giuria dell’Aperture Portfolio Prize. Vive a Brooklyn.
Paul Ninson è fondatore, direttore esecutivo, studioso e curatore. È il visionario dietro la più grande biblioteca fotografica dell’Africa, ospitata all’interno del Dikan Center di Accra, in Ghana. Fondato nel 2022, Dikan è un’organizzazione no-profit pionieristica dedicata alla formazione della prossima generazione di leader creativi africani attraverso mostre, stage internazionali e il programma di fotogiornalismo e pratica documentaristica, dove Paul ricopre anche il ruolo di docente. Paul ha studiato Arte Industriale alla Kwame Nkrumah University of Science and Technology e in seguito ha ottenuto una borsa di studio per il prestigioso programma di Pratica Documentaria e Giornalismo Visivo presso l’International Center of Photography di New York. Durante il suo soggiorno a New York, ha raccolto oltre 20.000 libri di fotografia, che costituiscono la base della biblioteca di Dikan. Ha lavorato con organizzazioni globali, tra cui Humans of New York, dove ha ricoperto il ruolo di produttore e photo editor, ed è ricercatore presso l’Università della Pennsylvania.
Tess Raimbeau ha iniziato a lavorare come photo editor presso Libération nel 2015 ed è ora responsabile delle pagine internazionali. Dopo aver studiato scienze politiche e giornalismo, ha iniziato a lavorare presso la prestigiosa rivista di fotografia 6Mois, prima di trascorrere un anno come responsabile editoriale presso l’Agence Myop. Si impegna a promuovere la fotografia documentaria e a rinnovare l’estetica di Libération, lanciando importanti reportage all’estero e diversificando l’elenco dei giornalisti che lavorano per il quotidiano. Segue da vicino le tendenze contemporanee nella creazione di immagini e fa regolarmente parte di giurie. In linea con la nuova generazione, utilizza quotidianamente i social media nel suo lavoro, sia per scoprire nuove visioni che per condividere approfondimenti dietro le quinte sul suo ruolo di photo editor. Nata a Parigi nel 1989, Tess ha la doppia cittadinanza francese e americana.
Ruby Rees-Sheridan è assistente curatrice di fotografia alla National Portrait Gallery di Londra, dove si occupa di acquisizioni, esposizioni di collezioni e mostre, tra cui il Taylor Wessing Photo Portrait Prize 2024 e 2025. Come coordinatrice curatoriale alla Four Corners Gallery dal 2017, ha sostenuto i fotografi emergenti esplorando al contempo storie radicali e alternative di questo mezzo espressivo. Tra le mostre recenti figurano Daniel Meadows: Shuttles, Steam and Soot (2025), Working Lives (2024), Photography on the Move: The Half Moon Touring Shows 1976–84 (2023) e Photographing Protest: Resistance Through a Feminist Lens (2022). Parallelamente, ha prodotto mostre per festival in tutto il Regno Unito e scrive di fotografia.
Bindi Vora è un’artista interdisciplinare di origini indiane e keniane e curatrice senior presso Autograph, Londra. È interessata a come le idee di resistenza e resilienza siano plasmate dal nostro ambiente, dalle nostre storie personali e dalle nostre esperienze di vita. Ha curato numerose mostre, tra cui le più recenti I Still Dream of Lost Vocabularies e Eileen Perrier: A Thousand Small Stories. I suoi scritti sono apparsi, tra gli altri, in Another Country: British Documentary Photography Since 1945 (Thames & Hudson) e Tate Dialogues: The 80s: Photographing Britain (Tate). Vora fa parte del gruppo di lavoro “Climate and Colonialism” presso il Paul Mellon Centre e Autograph, e fa parte del Comitato consultivo per le arti dell’Imperial Health Charity. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre e fanno parte di collezioni pubbliche, tra cui la Government Art Collection, The Hepworth Wakefield, Imperial Health Charity e National Museums NI. È stata artista residente al National Museum Northern Ireland nell’ambito del programma 20/20 guidato dall’UAL Decolonising Arts Institute.
Globe icon [https://press-cdn.prezly.com/public/email/icons/footer-globe.png]https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/025f3aac/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2F%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dfooter%2Blink Ultime storie [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/025f3aac/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2F%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dfooter%2Blink] Media gallery icon [https://press-cdn.prezly.com/public/email/icons/footer-media.png]https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/dc56270c/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fmedia%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dfooter%2Blink Galleria media [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/dc56270c/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fmedia%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dfooter%2Blink] Looking glass icon [https://press-cdn.prezly.com/public/email/icons/footer-search.png]https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/f98c2f31/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fsearch%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dfooter%2Blink Ricerca [https://prezlymail.com/c/2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e/f98c2f31/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fsearch%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSONY%2BWORLD%2BPHOTOGRAPHY%2BAWARDS%253A%2BANNUNCIATI%2BLA%2BGIURIA%2BE%2BLE%2BDATE%2BDELLA%2BMOSTRA%2BDEL%2B2026%26utm_id%3D2411a148-8703-476d-b6f2-c8a0b694072e%26utm_content%3Dfooter%2Blink]