
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 PIEVE TORINA: GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO SULLA DMO
«Un incontro molto partecipato, con sindaci, altri rappresentanti degli enti locali ma, soprattutto, operatori economici. Lavorare in maniera unitaria, con una regia condivisa, per promuovere il nostro territorio, è l’obiettivo strategico che ci siamo dati. La DMO può essere lo strumento giusto per attuarlo». Alessandro Gentilucci, presidente dell’Unione Montana Marca di Camerino, ente promotore dell’iniziativa, commenta così il primo incontro tenutosi stamattina a Pieve Torina per avviare il percorso progettuale che dovrà portare, nell’ambito della strategia nazionale aree interne, alla costituzione della DMO (Destination Management Organization). «Branding comune, promozione condivisa, capacità di incoming per promuovere la bellezza delle nostre terre. E, soprattutto, un’azione strutturata di rete tra i vari stakeholders per agire insieme e proporci come interlocutori credibili sia nei confronti delle istituzioni regionali, nazionali ed europee che dei turisti e delle organizzazioni che si occupano di turismo. Dobbiamo puntare sul valore identitario del nostro territorio, spingere sulle peculiarità paesaggistiche, culturali, gastronomiche e lavorare su un’efficace capacità di intermediazione che, superata la criticità della ricettività ancora carente in larga parte dei comuni interessati, possa costruire uno scenario competitivo sul piano turistico. La prospettiva delle aree interne» conclude Gentilucci «è mettere insieme pubblico e privato, farsi conoscere, far capire che, oltre alla ricostruzione materiale, stiamo lavorando seriamente sulla ricostruzione immateriale, e la DMO ne è un esempio concreto. Siamo ai primi passi, ma la strada è quella giusta: è arrivato il momento di partire».